Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MONSIGNOR ACCOLLA NUOVO ARCIVESCOVO DELLA DIOCESI DI MESSINA-LIPARI-SANTA LUCIA

Le dichiarazioni degli onorevoli di Area Popolare-Ncd all'Ars, Nino Germanà e Vincenzo Vinciullo, circa la nomina di Monsignor Accolla, nuovo arcivescovo di Messina.
PALERMO, 20/10/2016- “E' una gioia apprendere dell'imminente arrivo di Monsignor
Giovanni Accolla, nominato nuovo arcivescovo della diocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia, da sua Santità, Papa Francesco”, così il deputato regionale di Area Popolare-Ncd, onorevole Nino Germanà che afferma: “Con la devozione del cristiano e l'affetto di figlio in Dio, sono lieto di dare il benvenuto al nuovo pastore, così atteso nel nostro territorio”.
“Una preziosa guida per le comunità che hanno avuto il piacere di godere delle cure paterne di Monsignor Accolla”, prosegue il presidente Ncd
della commissione bilancio all'Ars, l'onorevole siracusano Vincenzo Vinciullo. “Un conterraneo che ben conosco e di cui ho avuto modo di apprezzare la levatura umana e spirituale e al quale rivolgo i miei auguri per questo nuovo percorso nel messinese”.

“Sarò lieto di porgere i miei omaggi di presenza al nuovo Arcivescovo
non appena sarà nella disponibilità di ricevermi, da cattolico e da
messinese”, conclude Germanà che aggiunge un ringraziamento “a Monsignor
Papa che, in questo particolare momento di transizione per la chiesa
messinese, ha saputo rappresentare un riferimento importante per la
nostra collettività”.

Commenti