Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SCUOLA. MONTALBANO ELICONA, APPROVATO IL PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DELLA SCUOLA MATERNA

Scuola. Edilizia comunale su misura: i cittadini di Montalbano Elicona approvano il progetto di ristrutturazione dei locali della scuola materna. Incontro tra privati e amministrazione locale per spendere meglio i soldi pubblici. Indetta una riunione speciale con il sindaco Taranto, l' assessore alle politiche scolastiche Cettina Lenzo, il dirigente UTC ing Massimiliano Mobilia e la direttrice dell'istituto comprensivo di San Piero Patti, per integrare i lavori di esecuzione del progetto

07/10/2016 - CONTINUANO NEL COMUNE DI MONTALBANO ELICONA LE POLITICHE DI PARTECIPAZIONE SOCIALE.  LO SCORSO 29 SETTEMBRE, IL SINDACO FILIPPO TARANTO, L'ASSESSORE CETTINA LENZO, IL DIRIGENTE UTC ING MASSIMILIANO MOBILIA, LA PRESIDE CLOTILDE GRAZIANO, LA RESPONSABILE DI PLESSO IDA GURGONE, I GENITORI E LE INSEGNANTI MARIA NASISI E FRANCESCA CAMUTI, HANNO DISCUSSO SU COME FRONTE ALLE ESIGENZE DELLA SCUOLA PRIMARIA DEL CENTRO CITTADINO.

LA COLLABORAZIONE CON L'ISTUTUITO, AVVIATA MESI FA QUANDO IL SINDACO TARANTO E L'ASSESSORE LENZO PROMUOVEVANO INCONTRI FORMATIVI TRA I BAMBINI PER EDUCARLI ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA SPINTA, CHIAMA IN CAUSA I BENEFICIARI DEI SERVIZI AL FINE DI OTTIMIZZARE GLI INVESTIMENTI NEL SETTORE PUBBLICO.

DOPO L'AMMISSIONE AL FINANZIAMENTO RELATIVO ALLA "RISTRUTTURAZIONE E MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA SCUOLA MATERNA DEL CENTRO URBANO", SI PENSA DI RIPARTIRE DAL BASSO. NEL CORSO DELLA RIUNIONE TENUTASI PRESSO LA SCUOLA MATERNA, I PRESENTI HANNO CONDIVISO IL PROGETTO ELABORATO DAGLI UFFICI COMUNALI COMPETENTI. I 445.000 EURO FINANZIATI, SONO DESTINATI A INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELL'EDIFICIO CON ISOLAMENTO TERMICO DI PARETI, COPERTURA E SOSTITUZIONE DEGLI INFISSI; RESTYLING DEGLI INTERNI; RISTRUTTURAZIONE DEGLI IMPIANTI; REVISIONE DEL SISTEMA DI RISCALDAMENTO E RIPRISTINO DELLE AREE ESTERNE CON PARCO GIOCHI PER BAMBINI.

DAL PALAZZO COMUNALE SI RENDE NOTO CHE SONO IN CORSO LE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA, CUI SEGUIRÀ LA GARA D'APPALTO PER L'AFFDAMENTO DEI LAVORI DA COMPLETARE ENTRO IL 2017. L'IDEA DI DIALOGARE CON LA SCUOLA, NASCE INVECE DALL'ESIGENZA DI SVILUPPARE UN SENSO DI CITTADINANZA PIÙ RICCO. ESPRIMERE LA VOLONTÀ DEI GENITORI E DEGLI INSEGNATI SULLE SCELTE DELL'AMMINISTRAZIONE LOCALE, COME SOTTOLINEATO DAL SINDACO TARANTO, NON È SOLO UN MODO PER PRENDERE COSCIENZA DELLA REALTÀ DEL TERRITORIO, MA ANCHE UNA POSSIBILITÀ CONCRETA DI MIGLIORARE IL PERCORSO FORMATIVO DEI RAGAZZI, OFFRENDO LORO I SERVIZI DI CUI EFFETTIVAMENTE HANNO BISOGNO.

FRANCESCA BISBANO

Commenti