Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

UNIVERSITA': LA CISL APRE UN CANALE CON I GIOVANI UNIVERSITARI ITALIANI E STRANIERI.

LA CISL APRE UN CANALE CON I GIOVANI UNIVERSITARI ITALIANI E STRANIERI. DA OGGI A PALAZZO MARIANI DI PIAZZA ANTONELLO, SEDE DELLE SEGRETERIE DEI CORSI DI LAUREA, UN PUNTO INFORMATIVO DELL’ASSOCIAZIONE GIOVANI CISL SUI SERVIZI E LE OPPORTUNITÀ PER GLI STUDENTI. PRESSO LA SEDE DELLA CISL NUOVI SPAZI DI CO-WORKING E CO-STUDY

19 ottobre ’16 – Da oggi l’Associazione Giovani della Cisl Messina, nell’ambito del Progetto Giovani, promuoverà attraverso un punto informativo all’interno delle segreterie amministrative dei Corsi di Laurea dell’Università di Messina, a palazzo Mariani, in piazza Antonello, che sarà aperto la mattina in coincidenza con le giornate e con gli orari di ricevimento degli studenti.
L’Associazione Giovani della Cisl e i dirigenti del sindacato saranno presenti per illustrare le iniziative già intraprese lo scorso anno con il Progetto Giovani, nell’ambito del quale è stato inserito anche il Punto Informativo per dare assistenza e supporto ad esempio agli studenti italiani e stranieri che devono affrontare al momento dell'immatricolazione universitaria oppure come preparare un curriculum vitae, orientamento e formazione, ma anche ad esempio conoscere le agevolazioni previste per stipulare un contratto di affitto e, in generale, tutti i servizi che gratuiti che la Cisl mette a disposizione.

Tra questi la Cisl lancia presso la sede di Messina, in viale Europa 58, uno spazio co-working , una nuova modalità per stare insieme in modo indipendente, in cui il lavoro è immaginato come in un luogo dove la cooperazione può diventare opportunità per tutti e uno spazio co-study, cioè uno spazio dove poter studiare e incontrarsi con la partecipazione libera e gratuita degli studenti interessati, previa una semplice registrazione all’attività.

«È un’altra iniziativa che avvicina la Cisl ai giovani – ha detto il segretario generale Tonino Genovese – che sono una parte importante del futuro e del territorio. Abbiamo deciso di aprire le porte della nostra organizzazione, per venire incontro alle esigenze che i giovani esprimono in termini di coworking e costudio. La nostra è una grande organizzazione che lega le generazioni e ancora di più in un territorio fragile come il nostro dal punto di vista economico, deve essere uno strumento di promozione e soluzione per dare una prospettiva ai giovani».
Verrà inoltre creata una newsletter con l’invio delle informazioni sulle attività e le iniziative della Cisl e dell’Associazione Giovani Cisl sui temi del lavoro e della società. Infine, saranno illustrate ai giovani interessati le opportunità offerte dalla convenzione esistente tra la Cisl Messina con l’Università di Messina per i tirocini e gli stage che garantiscono crediti formativi agli studenti universitari.

Commenti