Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CODICE DEGLI APPALTI, DOMANI EVENTO FORMATIVO A CAPO D'ORLANDO

Capo d'Orlando, 30/11/2016 - A sei mesi dall'entrata in vigore del nuovo codice del nuovo codice degli appalti, il Comune di Capo d'Orlando insieme all'Asmel (Associazione per la sussidarietà e la modernizzazione degli enti locali), organizza un incontro di aggiornamento aperto a comuni siciliani. L'iniziativa si svolgerà domani, 1 dicembre, alle ore 9,30 al Cineteatro Rosso di San Secondo sul lungomare Andrea Doria. L'evento formativo incentrato su analisi di procedure di scelta degli appalti pubblici, criteri di aggiudicazione, ruolo del Responsabile Unico del Procedimento e soluzioni immediatamente operative, è rivolto a segretari, tecnici, funzionari e amministratori locali per gestire al meglio la nuova stagione degli appalti.

All'iniziativa di Capo d'Orlando hanno già dato adesione oltre cento Comuni siciliani.


Commenti