Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“DIRITTO AI DIRITTI”, LA PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTARIO A MILAZZO

11/11/2016 - Sabato 12 novembre alle 16,30 a palazzo D’Amico sarà presentato il documentario “Diritto ai Diritti”: l’esperienza di partecipazione politica di giovani con sindrome di Down”, realizzato dall’Associazione Italiana Persone Down con la regia di Christian Angeli. La pellicola racconta il percorso educativo del progetto AIPD “Diritto ai diritti”, che ha avuto lo scopo di promuovere la partecipazione attiva alla vita sociale di adulti con sindrome di Down e la loro relazione con le istituzioni pubbliche. Il progetto è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

Sono 34 provenienti da 17 città italiane (Arezzo, Bari, Belluno, Caserta, Catanzaro, Latina, Mantova, Marca Trevigiana, Milazzo – Messina, Oristano, Pisa, Potenza, Reggio Calabria, Roma, Termini Imerese, Venezia – Mestre e Versilia) le persone con sindrome di Down che hanno parteci-pato al seminario conclusivo del progetto dopo aver svolto un percorso educativo nei propri territori.
Dopo la proiezione del documentario, introdotto dal Presidente dell’Aipd di Milazzo-Messina, Roberto Caizzone e dalla responsabile locale del progetto, Maria Rosaria Gelo, seguirà il dibattito.

Interverranno il sindaco Giovanni Formica, l’assessore alle politiche sociali, Giovanni Di Bella e l’assessore alla Politiche Sociali di Roccalumera, Miriam Asmundo. Modera Pasquale Pianese, vicepresidente dell’AIPD. Milazzo- Messina.

Commenti