Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

IL PENSIERO DELLA DONNA IN ARCHITETTURA E IN URBANISTICA, UN CONVEGNO A PATTI

Comunicato stampa relativo all'evento: "Il pensiero femminile in architettura e urbanistica - omaggio a Gae Aulenti e Zaha Hadid" svoltosi sabato scorso a Patti. Il pensiero della donna in Architettura e in Urbanistica, il tema del convegno svoltosi sabato a Patti
Messina, 21 nov. 2016 – Il pensiero della donna in Architettura e in Urbanistica è stato il tema che ha tenuto desta l’attenzione degli architetti presenti sabato 19 novembre nella Sala Conferenze del Comune di Patti durante il Convegno dedicato a Gae Aulenti e Zaha Hadid e organizzato dalla sez. FIDAPA di Capo D’Orlando e dall’Ordine degli Architetti di Messina. A introdurre e coordinare i lavori i rispettivi presidenti arch. Paola Sarasso e arch. Giovanni Lazzari. A porgere i saluti il Sindaco di Patti avv. Mauro Aquino.

Fra i relatori la deputata nazionale on. arch. Serena Pellegrino che ha affrontato il tema dell’impegno sempre più determinante della donna in politica, l’arch. Carmelo Celona e la dott.ssa Giordana Marletta che hanno parlato della donna nel mondo classico e nella concezione della città. Nell’ambito del dibattito il Presidente Lazzari ha sintetizzato l’esito dei lavori del VI Congresso Regionale degli Ordini degli Architetti di Sicilia, tenutosi a Ragusa lo scorso 28 e 29 ottobre, che hanno portato all’elaborazione di un documento votato all’unanimità dagli Ordini siciliani presenti. Ha esposto le azioni di politica professionale che si intendono attuare attraverso tale documento per rilanciare il ruolo sociale dell’architetto nel rispetto degli obiettivi principali e cioè la tutela del paesaggio, la rigenerazione urbana e il recupero dei centri storici.
_________________
La Consigliera dell’Ordine degli Architetti di Messina Anna Carulli eletta a Firenze Presidente Nazionale INBAR
Ieri, 18 novembre, a Firenze, durante il Congresso dell’Istituto Nazionale Bioarchitettura che celebrava il 25° anno di attività, si è provveduto al rinnovo delle cariche dirigenziali e la Consigliera dell’Ordine degli Architetti di Messina arch. Anna Carulli è stata eletta Presidente Nazionale INBAR.

Ospite la deputata nazionale e socia “honoris causa” INBAR on. arch. Serena Pellegrino la quale, con la nuova Presidente, in una nota congiunta, ha dichiarato: “L’istituto è una ricchezza per la nostra comunità. Progettare, pensando al geo-sistema non più a due
dimensioni: questo l’insegnamento di Ugo Sasso, il precursore della Bioarchitettura e fondatore dell’Istituto. Quanto è stato progettato perseguendo questo insegnamento? Quanti ostacoli sono promossi ogni giorno dalle lobbies che vogliono far affermare i “cubetti” stile scatola di fiammiferi?”

L’augurio del Presidente dell’Ordine degli Architetti di Messina Giovanni Lazzari, e di tutto il Consiglio, è che la nuova Presidente Nazionale INBAR Anna Carulli segua la strada tracciata da Ugo prima e da Giovanni Sasso dopo, e prosegua nella consapevolezza che Bioarchitettura non è solo un progetto edilizio ma un modus vivendi e operandi.



Commenti