Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

LA SARACENA BATTE IL SANTO STEFANO E CONQUISTA TRE PUNTI D’ORO

Una All Work Saracena Volley determinata e grintosa espugna il Pala Ceramica battendo Santo Stefano per 1-3 (22-25; 18-25; 25-23; 19-25).
15/11/2016 - Le ragazze allenate da mister Mauro Silvestre sono scese in campo desiderose di portare a casa l’intera posta in palio, ma sono state le stefanesi a mostrare la maggiore determinazione in avvio di gara. Nel primo set le atlete allenata da Armando Vicari si sono portate avanti con facilità 12-7, ma poi non sono riuscite a contrastare il ritorno della Saracena che, raggiunta la parità (12-12) non ha consentito più alle avversarie di staccare chiudendo il set 22-25.

La seconda frazione è stata giocata punto a punto fino al 17-19. Poi l’accelerata della Saracena che, grazie alla grinta di Annalisa Reitano e Valeria Foraci, è riuscita a portarsi sullo 0-2. Nel terzo parziale, quando sembrava essere tutto facile per le atlete di mister Silvestre dopo il break iniziale (4-13), è arrivato un black out inaspettato che ha consentito a Pipitone e compagne di rientrare in partita e vincere il set 25-23. Nella quarta frazione si è registrata la perfetta parità sino al 16-16. Poi grazie alle giocate di Carmen Sergi, in campo nonostante un problema al ginocchio, ed agli attacchi di Elena Merlo, la Saracena ha chiuso l’incontro conquistando tutti e tre i punti in palio.

Ottime le prove del libero Veronica Foraci e delle giovanissime Noemi Agnello e Claudia Ferraccù.
«Oggi era importante vincere – ha commentato mister Mauro Silvestre. Non abbiamo disputato una grande partita e sono convinto che possiamo esprimere un gioco migliore rispetto a quello mostrato contro Santo Stefano. Alcune delle ragazze non hanno disputato una gara tranquilla e questo, in alcuni momenti, questo ci ha messo in difficoltà. Nel terzo set, quando stavamo per chiudere la partita, tutta la squadra non ha saputo mantenere la concentrazione necessaria per vincere la gara. Però l’aspetto positivo è che nel quarto set tutte le ragazze hanno saputo reagire ed alla fine siamo riusciti a conquistare i tre punti.

Non voglio ripetermi, ma sono convinto che la squadra può giocare molto meglio di quanto mostrato sino ad oggi. Ci stiamo allenando bene, ma adesso è arrivato il momento di concretizzare in campo i sacrifici che vengono fatti durante la settimana. La vittoria, nonostante non abbiamo giocato bene, ci consente di tornare in palestra con il morale alto e questo ci permetterà di allenarci bene. Abbiamo tutto il tempo per lavorare e correggere quegli aspetti che non funzionano ancora alla perfezione. Sabato prossimo ci aspetta una gara difficile contro il Volley 96. Andremo a Milazzo per giocarci la nostra partita e conquistare i tre punti».

Santo Stefano - Saracena Volley 1-3 (22-25; 18-25; 25-23; 19-25)
Santo Stefano: Pipitone, Natoli, Atria, Rondinella, Loria, Brox, Giordano, Prinzivalli, Gomes, Mercanti(l). All. Armando Vicari
Saracena Volley: Reitano, Taviano, Tripi, Magistro A., Foraci Va., Merlo, Sergi, Agnello A., Ferraccù, Magistro E., Agnello N., Foraci Ve. (l1), Caruso (l2). All. Mauro Silvestre.


Commenti