Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

“NOI SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO”, CONVEGNO AL PARCO MUSEO JALARI DI BARCELLONA P.G.

Barcellona P.G. (ME), 17/11/2016 - Convegno “Noi siamo quello che mangiamo” Domenica 20 novembre 2016 alle ore 10.30 presso il Parco Museo Jalari di Barcellona P.G. (ME) si terrà il Convegno “Noi siamo quello che mangiamo”. Il convegno porrà l’attenzione sull’importanza del cibo come medicina. Tutto ciò che ingeriamo attraverso la bocca il nostro organismo lo utilizza per costruire se stesso. Mangiare in modo sano genera salute e benessere fisico e mentale. L’evento promosso dall’associazione Jalari in collaborazione con Giovanni D’Antoni sarà la prima di una serie di iniziative volte a promuovere un’alimentazione sana legata alle nostre tradizioni con un’attenzione particolare ai prodotti stagionali offerti dal nostro territorio. Interverranno i relatori Dott. Salvatore Sciotto e il Dott. Lucio Levorato. L’ingresso al convegno è gratuito.

Dopo il convegno, su prenotazione, l’agriturismo Jalari sarà aperto con degustazioni di prodotti territoriali. Dr. Lucio Levorato Ethical Leader e membro in numerosi gruppi di ricerca e studio sulle Nuove Scienze. Fondatore e direttore di Accademia Italiana dell’Alimentazione Salutare, del Centro Studi Salute di Padova, di Arcipelago Scec Veneto, Terra Acqua e Salute e Movimento Sereno. Imprenditore socio e consulente di alcune società che operano nel settore della formazione, dell’alimentazione funzionale, della ristorazione, dell’agricoltura.

Formatore di reti di imprese e filiere sui modelli e principi della Nuova Economia. Dr. Salvatore Sciotto Docente della Scuola di Naturopatia • Laurea in Medicina e Chirurgia • Diplomato in Omeopatia • Esperto in Apparecchiature per le MNC. Per informazioni: Segreteria tel/fax 090/9746245 (dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle 12.30) www.parcojalari.com Segreteria Organizzativa ParcoMuseo Jalari

Commenti