Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

“NOI SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO”, CONVEGNO AL PARCO MUSEO JALARI DI BARCELLONA P.G.

Barcellona P.G. (ME), 17/11/2016 - Convegno “Noi siamo quello che mangiamo” Domenica 20 novembre 2016 alle ore 10.30 presso il Parco Museo Jalari di Barcellona P.G. (ME) si terrà il Convegno “Noi siamo quello che mangiamo”. Il convegno porrà l’attenzione sull’importanza del cibo come medicina. Tutto ciò che ingeriamo attraverso la bocca il nostro organismo lo utilizza per costruire se stesso. Mangiare in modo sano genera salute e benessere fisico e mentale. L’evento promosso dall’associazione Jalari in collaborazione con Giovanni D’Antoni sarà la prima di una serie di iniziative volte a promuovere un’alimentazione sana legata alle nostre tradizioni con un’attenzione particolare ai prodotti stagionali offerti dal nostro territorio. Interverranno i relatori Dott. Salvatore Sciotto e il Dott. Lucio Levorato. L’ingresso al convegno è gratuito.

Dopo il convegno, su prenotazione, l’agriturismo Jalari sarà aperto con degustazioni di prodotti territoriali. Dr. Lucio Levorato Ethical Leader e membro in numerosi gruppi di ricerca e studio sulle Nuove Scienze. Fondatore e direttore di Accademia Italiana dell’Alimentazione Salutare, del Centro Studi Salute di Padova, di Arcipelago Scec Veneto, Terra Acqua e Salute e Movimento Sereno. Imprenditore socio e consulente di alcune società che operano nel settore della formazione, dell’alimentazione funzionale, della ristorazione, dell’agricoltura.

Formatore di reti di imprese e filiere sui modelli e principi della Nuova Economia. Dr. Salvatore Sciotto Docente della Scuola di Naturopatia • Laurea in Medicina e Chirurgia • Diplomato in Omeopatia • Esperto in Apparecchiature per le MNC. Per informazioni: Segreteria tel/fax 090/9746245 (dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle 12.30) www.parcojalari.com Segreteria Organizzativa ParcoMuseo Jalari

Commenti