Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PAGANO (LEGA): "GRAVE DENUNCIA ANCE, BUROCRAZIA PUÒ UCCIDERE ANCHE A SCUOLA"

13/11/2016 - "In Sicilia la burocrazia può uccidere anche a scuola. Mentre in un istituto a Bronte in provincia di Catania è stata sfiorata l'ennesima tragedia, con la caduta di un grosso pezzo di intonaco dal soffitto di una classe per fortuna vuota in quel momento, arriva la doccia fredda di Ance Sicilia: 17 milioni di euro restituiti al Ministero per la messa in sicurezza di alcune scuole a causa della lentezza delle stazioni appaltanti, che non hanno completato in tempo le gare, e di altri ritardi accumulati da parte di enti locali e Regione. Si tratta di una denuncia gravissima. Soldi buttati per l'inadeguatezza di funzionari e la pesantezza di norme regionali che vanno quanto prima superate. Ma anche su questo delicato tema la maggioranza all'Ars sonnecchia. E così molte scuole rimangono a rischio, e a rischio l'incolumità degli studenti. Senza considerare che molti imprenditori, già con l'acqua alla gola, hanno visto finire nel cestino i propri soldi per gare non espletate. Di fronte a queste denunce, dal governo regionale assoluto silenzio. La Sicilia scricchiola sempre di più, ma Crocetta pensa a selezionare nuovi dirigenti e a invitare Trump..". Lo dichiara il deputato della Lega dei Popoli-Noi con Salvini, Alessandro Pagano, responsabile Sicilia Occidentale.

Commenti