Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

PALERMO: IL MINISTRO GENTILONI PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE

Sicilia. Domani a Palermo il ministro Gentiloni per un roadshow per l'internazionalizzazione delle imprese
Palermo, 22 nov. 2016 - "Le PMI verso i mercati esteri" è il tema di un roadshow per l'internazionalizzazione delle imprese, che si svolgerà il 23 novembre con inizio alle ore 9.00 a Palermo presso l' Albergo delle Povere. "Insieme al Presidente Crocetta - afferma l'assessore Regionale delle Attività Produttive, Mariella Lo Bello - avremo anche il Ministro Gentiloni. Parleremo di cooperazione internazionale e di internazionalizzazione delle imprese.
Stiamo puntando moltissimo su questo aspetto del nostro programma - continua - ci saranno tecnici e specialisti, esempi di imprese di successo e tanto altro.
Sarà una grande giornata per fare impresa e farla all'estero - conclude l'assessore Lo Bello.

Il programma dell'intera giornata
PALERMO, 23 NOVEMBRE 2016
Albergo dei Poveri
Corso Calatafimi, 216 - 217


08.45 Registrazione dei partecipanti
SESSIONE INTRODUTTIVA
09.45 Antonia Maria Scerrino – Segretario Generale f.f. CCIAA Palermo
09.50 Maria Lo Bello – Vicepresidente Regione Siciliana, Assessore alle Attività Produttive
10.00 Leoluca Orlando – Sindaco di Palermo
10.10 Paolo Gentiloni – Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
SESSIONE TECNICA
Scenari Internazionali
10.20 Claudio Colacurcio – Prometeia Specialist
Introduzione e moderazione interventi di MAECI-ICE-Sace-Simest
10.30 Tiziana Vecchio – Ufficio Relazioni Internazionali, Direzione Generale per le politiche di internazionalizzazione
e la promozione degli scambi del Ministero dello Sviluppo Economico
Strumenti nazionali di supporto all’internazionalizzazione
10.40 Davide Colombo – Ufficio Internazionalizzazione delle Imprese del Ministero degli Affari Esteri
e della Cooperazione Internazionale
Antonino Laspina – Direttore Ufficio di Coordinamento Marketing ICE-Agenzia
Fabrizio Ferrari – Responsabile Sicilia - SACE
Carlo De Simone – Area Manager Marketing e Business Development SIMEST
11.30 SESSIONE DOMANDE E RISPOSTE
Strumenti regionali di supporto all’internazionalizzazione
11.40 Rosario Di Prazza – Responsabile S4 Servizio Internazionalizzazione, Attività Promozionale e Print
del Dipartimento Regionale Attività Produttive
Testimonianza aziendale di successo
11.50 Irene Ferrara – Spazio iF
12.00 Pausa - Networking
SESSIONE INCONTRI INFORMATIVI
13.00 Incontri individuali con i funzionari dell’ICE e delle altre organizzazioni partecipanti al Roadshow per identificare
strategie di internazionalizzazione
17.30 Chiusura lavori

Commenti