Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

PALERMO: IL MINISTRO GENTILONI PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE

Sicilia. Domani a Palermo il ministro Gentiloni per un roadshow per l'internazionalizzazione delle imprese
Palermo, 22 nov. 2016 - "Le PMI verso i mercati esteri" è il tema di un roadshow per l'internazionalizzazione delle imprese, che si svolgerà il 23 novembre con inizio alle ore 9.00 a Palermo presso l' Albergo delle Povere. "Insieme al Presidente Crocetta - afferma l'assessore Regionale delle Attività Produttive, Mariella Lo Bello - avremo anche il Ministro Gentiloni. Parleremo di cooperazione internazionale e di internazionalizzazione delle imprese.
Stiamo puntando moltissimo su questo aspetto del nostro programma - continua - ci saranno tecnici e specialisti, esempi di imprese di successo e tanto altro.
Sarà una grande giornata per fare impresa e farla all'estero - conclude l'assessore Lo Bello.

Il programma dell'intera giornata
PALERMO, 23 NOVEMBRE 2016
Albergo dei Poveri
Corso Calatafimi, 216 - 217


08.45 Registrazione dei partecipanti
SESSIONE INTRODUTTIVA
09.45 Antonia Maria Scerrino – Segretario Generale f.f. CCIAA Palermo
09.50 Maria Lo Bello – Vicepresidente Regione Siciliana, Assessore alle Attività Produttive
10.00 Leoluca Orlando – Sindaco di Palermo
10.10 Paolo Gentiloni – Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
SESSIONE TECNICA
Scenari Internazionali
10.20 Claudio Colacurcio – Prometeia Specialist
Introduzione e moderazione interventi di MAECI-ICE-Sace-Simest
10.30 Tiziana Vecchio – Ufficio Relazioni Internazionali, Direzione Generale per le politiche di internazionalizzazione
e la promozione degli scambi del Ministero dello Sviluppo Economico
Strumenti nazionali di supporto all’internazionalizzazione
10.40 Davide Colombo – Ufficio Internazionalizzazione delle Imprese del Ministero degli Affari Esteri
e della Cooperazione Internazionale
Antonino Laspina – Direttore Ufficio di Coordinamento Marketing ICE-Agenzia
Fabrizio Ferrari – Responsabile Sicilia - SACE
Carlo De Simone – Area Manager Marketing e Business Development SIMEST
11.30 SESSIONE DOMANDE E RISPOSTE
Strumenti regionali di supporto all’internazionalizzazione
11.40 Rosario Di Prazza – Responsabile S4 Servizio Internazionalizzazione, Attività Promozionale e Print
del Dipartimento Regionale Attività Produttive
Testimonianza aziendale di successo
11.50 Irene Ferrara – Spazio iF
12.00 Pausa - Networking
SESSIONE INCONTRI INFORMATIVI
13.00 Incontri individuali con i funzionari dell’ICE e delle altre organizzazioni partecipanti al Roadshow per identificare
strategie di internazionalizzazione
17.30 Chiusura lavori

Commenti