Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

REFERENDUM, PAGANO (LEGA): "DA GOVERNO RICATTI E TERRORISMO PSICOLOGICO, INACCETTABILE"

30/11/2016 – "Tutta la finanza internazionale si sta schierando con Renzi per il Si' al referendum, giocando la carta della paura. E' in atto una squallida operazione all'insegna del terrorismo psicologico. Tutto cio' e' inaccettabile. Stanno ricattando gli italiani, impauriti che con il No al referendum ci sia il big bang, non solo per l'Italia ma anche per l'Europa. Ovviamente non e' cosi', e quanto avvenuto con la Brexit e con Trump lo dimostra. In entrambi i casi ha vinto il popolo, che e' tornato ad essere l'unico vero protagonista della democrazia. E nel frattempo continuano le speculazioni finanziarie. E' sempre piu' evidente quali siano gli schieramenti contrapposti sul referendum, da un lato Renzi, le lobby europee e la tecno-finanza internazionale, dall'altro lato il popolo, i risparmiatori fregati, i disoccupati, le famiglie, tutti coloro che sono stati in questi anni dissanguati ed emarginati da questo governo delle banche e della finanza. Gli italiani sono abbastanza saggi e intelligenti, capendo che il No e' l'unica scelta di prospettiva per il Paese". Lo afferma il deputato della Lega dei Popoli-Noi con Salvini, Alessandro PAGANO.

Commenti