Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

ROTTAMAZIONE CARTELLE ESATTORIALI: OGGI CONVEGNO A CATANIA

Oggi sabato 5 novembre, ore 9.00, Aula magna Palazzo delle Scienze - Catania. Focus sulle sanzioni penali tributarie e sulle semplificazioni previste dal decreto fiscale
CATANIA, 05/11/2016 - Si terrà oggi 5 novembre 2016, a partire dalle 9.00, nell’Aula magna di Palazzo delle Scienze (Corso Italia 55) a Catania, il convegno di studio sul disegno di legge 2257/2016 “Disposizioni in materia di rottamazione dei ruoli” e sull’applicabilità dell’articolo 322 ter del codice penale a tutti i reati tributari. L’evento è organizzato dallo Studio Pogliese di Catania, dal Dipartimento di Economia e Impresa dell’Unict e dall’Associazione Nazionale Tributaristi Italiani (Anti) sezione Sicilia Orientale. Verranno approfondite le differenze tra il Ddl Bernini/Floris e il decreto fiscale (Dl 193) collegato alla legge di stabilità emanato dal Governo il 22 ottobre scorso.

Dopo i saluti del direttore del Dipartimento di Economia e Impresa Michela Cavallaro e del sindaco della Città metropolitana di Catania Enzo Bianco, il presidente della sezione Sicilia orientale dell’Anti Salvo Muscarà introdurrà gli interventi – moderati dal giornalista Vittorio Romano – di: Giuseppe Berretta (deputato al Parlamento); Antonio Fiumefreddo (amministratore unico Riscossione Sicilia Spa); Antonio Pogliese (Studio Pogliese); Agatino Cariola (ordinario Diritto Costituzionale Unict).

La relazione di sintesi sarà affidata ad Anna Maria Bernini (senatore della Repubblica firmataria del disegno di legge), mentre le conclusioni saranno affidate a Giacomo Pignataro (rettore dell’Unict e docente ordinario di Scienza delle Finanze).

Commenti