Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

ROTTAMAZIONE CARTELLE ESATTORIALI: OGGI CONVEGNO A CATANIA

Oggi sabato 5 novembre, ore 9.00, Aula magna Palazzo delle Scienze - Catania. Focus sulle sanzioni penali tributarie e sulle semplificazioni previste dal decreto fiscale
CATANIA, 05/11/2016 - Si terrà oggi 5 novembre 2016, a partire dalle 9.00, nell’Aula magna di Palazzo delle Scienze (Corso Italia 55) a Catania, il convegno di studio sul disegno di legge 2257/2016 “Disposizioni in materia di rottamazione dei ruoli” e sull’applicabilità dell’articolo 322 ter del codice penale a tutti i reati tributari. L’evento è organizzato dallo Studio Pogliese di Catania, dal Dipartimento di Economia e Impresa dell’Unict e dall’Associazione Nazionale Tributaristi Italiani (Anti) sezione Sicilia Orientale. Verranno approfondite le differenze tra il Ddl Bernini/Floris e il decreto fiscale (Dl 193) collegato alla legge di stabilità emanato dal Governo il 22 ottobre scorso.

Dopo i saluti del direttore del Dipartimento di Economia e Impresa Michela Cavallaro e del sindaco della Città metropolitana di Catania Enzo Bianco, il presidente della sezione Sicilia orientale dell’Anti Salvo Muscarà introdurrà gli interventi – moderati dal giornalista Vittorio Romano – di: Giuseppe Berretta (deputato al Parlamento); Antonio Fiumefreddo (amministratore unico Riscossione Sicilia Spa); Antonio Pogliese (Studio Pogliese); Agatino Cariola (ordinario Diritto Costituzionale Unict).

La relazione di sintesi sarà affidata ad Anna Maria Bernini (senatore della Repubblica firmataria del disegno di legge), mentre le conclusioni saranno affidate a Giacomo Pignataro (rettore dell’Unict e docente ordinario di Scienza delle Finanze).

Commenti