Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

S. AGATA DI MILITELLO : FINISCE IN CARCERE PER ATTI PERSECUTORI VERSO FAMILIARI E CONOSCENTI

S. Militello, 8 novembre 2016 - Nel pomeriggio di lunedì 7 novembre, i Carabinieri della Compagnia Sant’Agata di Militello, eseguivano nei confronti di CAMPO Alberto, 23enne santagatese, un’ ordinanza di aggravamento della misura cautelare in carcere in sostituzione della misura degli arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Patti, in ordine a una serie di delitti tra cui quello di atti persecutori.
I fatti risalgono al 2015, quando il Campo aveva posto in essere condotte vessatorie verso delle conoscenti e le loro famiglie. Il comportamento del giovane aveva generato nelle parti offese, un perdurante e grave stato di ansia e di paura.
Il fondato timore per l’incolumità personale aveva addirittura costretto le vittime a cambiare le proprie abitudini di vita, ingenerando un elevato stato di stress.
L’ attività investigativa condotta dai Carabinieri, aveva permesso di raccogliere inconfutabili elementi oggettivi di responsabilità a carico del CAMPO Alberto, che il 9 ottobre 2015 veniva tratto in arresto in esecuzione del provvedimento cautelare in carcere emesso dal GIP del Tribunale di Patti. Eseguita la misura i Carabinieri hanno continuato nell’incessante e quotidiana attività di controllo e, infatti, non è passato molto tempo, che una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile lo sorprendeva nel centro abitato di Sant’Agata di Militello (ME), fuori dalla sua abitazione, privo di alcuna autorizzazione e lo traeva in arresto per il reato di evasione.
Contestualmente all’arresto, la stazione Carabinieri Sant’Agata di Militello avanzava richiesta di aggravamento della misura cautelare coercitiva documentando i comportamenti del Campo. Così l’A.G., concordando con la richiesta avanzata dall’Arma, emetteva ordinanza di aggravamento della misura cautelare disponendo il carcere . La misura, emessa dal GIP del Tribunale di Patti veniva eseguita dai Carabinieri, in data 07 novembre u.s., presso la casa circondariale di Messina–Gazzi dove il CAMPO si trovava ristretto per il reato di evasione.

Commenti