Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

S. STEFANO DI CAMASTRA-GELA NON RESTI UN’INCOMPIUTA, SABATO MANIFESTAZIONE DEI SINDACATI

Perché la strada dei due mari S. Stefano di Camastra-Gela non resti un’incompiuta, sabato manifestazione dei sindacati dei lavoratori edili di Messina ed Enna
24 novembre ’16 – Il rischio che rimanga un’altra incompiuta, la preoccupazione per decine di posti di lavoro. Per accendere i riflettori sulla strada dei due mari, la nord-sud che da Santo Stefano di Camastra dovrebbe condurre a Gela, le federazioni dei lavoratori edili di Cgil, Cisl e Uil delle province di Messina ed Enna hanno organizzato una manifestazione in programma sabato 26 novembre.

«I lavori nel cantiere del lotto B4 - sottolineano Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil – sono completamente fermi dal mese di dicembre dello scorso anno a causa delle note vicende giudiziarie della Tecnis Spa. Anche i lavori nel cantiere lotto B2 sono fermi da 4 anni a seguito della decisione dell’Anas di rescindere il contratto con la Saicam. Lo scorso mese di giugno l’Anas ha aggiudicato l’appalto per il completamento del suddetto lotto B2 ma i lavori non sono ancora iniziati».
Il completamento della SS117 Centrale Sicula, oltre a rappresentare un volano per lo sviluppo economico del territorio, in questo momento di grave crisi per il settore edile, potrebbe essere un’ottima occasione per dare risposte occupazionali ai tantissimi lavoratori disoccupati, per i quali i sindacati chiedono misure immediate ed incisive per la riapertura dei cantieri.

La manifestazione di sabato sullo stato dei lavori di ammodernamento della SS 117 partirà alle 9:30 contemporaneamente da Mistretta e da Nicosia con due cortei che si incroceranno nell’area antistante il cantiere Nord-Sud della Tecnis al lotto B4. La manifestazione sarà conclusa dai segretari generali regionali di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil, Francesco De Martino, Santino Barbera e Francesco Tarantino.

Commenti