Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

SGARBI VISITA CASTROREALE: “IL PROFESSORE SI E’ INNAMORATO DI QUESTO BELLISSIMO BORGO”

07/11/2016 - Vittorio Sgarbi, presente in Sicilia in questi giorni per la sua tournee teatrale su Caravaggio, ha trascorso la domenica a Milazzo. Desideroso di passare un pomeriggio alla scoperta delle bellezze del territorio si è fatto consigliare dall’amico Federico Raineri, il quale lo ha accompagnato a Castroreale per visitare il bellissimo borgo con le sue Chiese.
“Il Professor Sgarbi mi ha chiesto personalmente di fargli scoprire il nostro territorio e io ho pensato subito a Castroreale, già noto per il Festival del Jazz e per le sue bellissime Chiese con gli arredi lignei sacri ancora poco conosciuti. Sgarbi è stato entusiasta già appena entrato nella prima Chiesa e ha promesso di ritornare.” Ha dichiarato Federico Raineri, imprenditore locale ed esponente di Forza italia, a margine della visita.

Tra i luoghi visitati: Chiesa di Santa Maria Assunta (Duomo) - chiesa della Candelora- Chiesa SS Salvatore - Palazzo Peculio - Museo degli Argenti - Museo Civico - Chiesa S. Agata (dove viene venerato il simulacro del Cristo Lungo). È stato accolto dal sindaco (Alessandro Portaro), dalla sua giunta e dai rappresentanti dell'associazionismo locale oltre che da numerosi cittadini...si è intrattenuto anche negli esercizi commerciali locali del centro storico facendo dei simpatici siparietti in ogni esercizio commerciale visitato.

Commenti