Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

SICILIA, ANAS: SQUADRE AL LAVORO DOPO IL DISASTRO

Sicilia, Anas: squadre di manutenzione al lavoro per garantire la percorribilità delle strade in seguito al maltempo. Chiusi alcuni tratti delle statali 115 e 185. Ripristinata la circolazione sulle statali 118, 121, 188, 189 e 386

Palermo, 25 novembre 2016 - Anas comunica che, a causa delle ingenti precipitazioni abbattutesi sulla Sicilia nelle ultime ore, diverse squadre dell’Anas sono al lavoro per garantire la percorribilità sulle strade statali maggiormente interessate. La strada statale 185 “Di Sella Mandrazzi”, è stata chiusa in località Gaggi (ME), tra il km 60,400 e il km 60,800, per la caduta di materiale dalle pendici sul piano viabile. Sulla strada statale 115 “Sud Occidentale Sicula”, tra Sciacca e Ribera (AG), è provvisoriamente chiuso, per allagamento del piano viabile, il tratto compreso tra il km 117,300 e il km 136,000. Riaperto invece il tratto in corrispondenza della galleria Magone.

È stata invece ripristinata la circolazione sulle strade statali 118 “Corleonese Agrigentina”, precedentemente chiusa tra Prizzi (PA) e Santo Stefano di Quisquina (AG), 121 “Catanese”, precedentemente chiusa tra Alia e Valledolmo (PA), 188 “Centro Occidentale Sicula”, precedentemente chiusa tra Chiusa Sclafani e Palazzo Adriano (PA), 189 “Della Valle del Platani”, precedentemente chiusa per straripamento di un corso d’acqua a Castronovo di Sicilia (PA), 386 “Di Ribera”, precedentemente chiusa tra Villafranca Sicula (AG) e l’innesto con la SS 115. Su tutti i tratti interessati dal maltempo, le squadre dell’Anas sono al lavoro per monitorare la situazione e intervenire tempestivamente.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Commenti