Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

USAE: CONVEGNO NAZIONALE "IDEE E PROPOSTE PER UN WELFARE CONTRATTUALE NEL PUBBLICO E NEL PRIVATO"

"Idee e proposte per un welfare contrattuale nel pubblico e nel privato" è il titolo del convegno nazionale che si svolgerà l'1 dicembre 2016 alle ore 15 presso il Meditur Hotel Ognina ( via Messina 626 - Catania)
24 Novembre 2016 - Parteciparanno i segretari nazionali Usae Paride Santi e Vincenzo Mervoglino. Interverrano il Sen. Antonio Scavone, l'On. Giovanni Burtone, l'On. Nello Musumeci, l'On. Salvatore Federico Lombardo, l’On, Michele Cimino, Dott. Pietro Agen, avv. Gino Ioppolo, Dott. Ignazio Tozzo, Prof. Francesco Basile, Prof. Francesco Raneri, Dott. Carmelo Spica, Dott.ssa Rosaria Taverna, Avv. Manfredi Zammataro, Dott.ssa Cetty Grasso, Dott.ssa Elisabetta Campanella, Avv. Denise Caruso, Dott.ssa Ina Gitana, Segretario territoriale Usae Caltanissetta Salvatore Ballacchino e per Enna il Segretario Maurizio Libro. Saranno presenti i componenti della segreteria territoriale Usae di Catania. Chiuderà i lavori il Segretario Generale Usae Adamo Bonazzi. Modera l'incontro Calogero Coniglio, coordinatore nazionale Usae.

"Il problema del lavoro ha ormai assunto le tinte fosche del dramma - dichiara Coniglio spiegando il tema centrale del convegno - Le aziende pubbliche, pur avendo estrema necessità di personale, continuano a far ricorso a contratti a tempo determinato, ed i settori sanità, scuola, forze dell’ordine che più di tutti dovrebbero assicurare qualità e continuità dei servizi, vivono invece una condizione di estrema instabilità che rappresenta un grave pericolo per la cittadinanza. Mentre le aziende private assumono con contratti atipici, aumentano i precari, e a farne le spese sono soprattutto le donne e i giovani, che dopo lunghi anni di studio non riescono a trovare alcuno sbocco di lavoro".

L'organizzazione sindacale USAE, Unione Sindacati Autonomi Europei, da sempre vicina a lavoratori e disoccupati, da anni si occupa delle tematiche e delle dinamiche del lavoro. Gli studi effettuati hanno rilevato un progressivo indebolimento delle politiche economiche, che ha reso il lavoro sempre più precario e meno tutelato. Il Convegno, aperto a Istituzioni, lavoratori e cittadini, nasce così con l'intento di evidenziare le problematiche dei lavoratori e delineare proposte e soluzioni "

Nel trattare gli argomenti inerenti la crisi economico-finanziaria, si discuterà anche di ammortizzatori sociali e delle misure governative che hanno lo scopo di sostenere economicamente tutti coloro che vivono una situazione di disoccupazione.

Un vero e serio confronto tra lavoratori del pubblico e del privato di tutti i settori, cittadini, istituzioni, amministratori, politica, sindacati. "Un'occasione imperdibile quindi per dire la nostra, per non cadere nel qualunquismo dell’affermazione che 'Nessuno fa nulla ...'. Diamo un vero segnale di partecipazione propositiva alla vita sociale di questo Paese impegnando poche ore della nostra giornata", conclude Coniglio.


Commenti