Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

FAI ANTIRACKET PATTI ACIAP “LIBERO GRASSI”, A PATTI LA NUOVA SEDE

16/12/2016 - Giorno 17 Dicembre 2016 ore 10:30 ci Sarà una Cerimonia di inaugurazione della nuova sede della Fai Antiracket Patti Aciap “Libero Grassi”. Alla cerimonia interverranno il Prefetto di Messina S.E. Francesca Ferrandino, i figli di Libero grassi Davide e Alice, le Autorita’ Civili , Militari e Religiose, I Magistrati, le Scuole di Patti e le Associazioni Antiracket della Sicilia.
Il programma prevede:
Saluti del Presidente Nazionale Fai Pippo Scandurra , del Presidente Fai di Patti Sergio Sidoti, Presidente Onorario Tano Grasso, i Figli di Libero, Davide e Alice e il Prefetto di Messina S.E. Dott.ssa Francesca Ferrandino.
Nel corso della Cerimonia sarà scoperta una gigantografia dedicata alla memoria di Libero Grassi (Simbolo della Lotta al Racket del pizzo), posta all’esterno della sede, visibile da tutta la P.zza Stazione e da chiunque si trovi a passare.
Nello stesso momento un’ Ensamble di arpe “LIberArp” diretta dal M° Valentina Celesti, ci allieterà di un momento musicale dedicato a Libero e Pina.

all’interno della sede sarà ospitata una “mostra Artistica” di Beneficienza del Maestro Bruno Samperi.
Il ricavato delle opere sarà devoluto in beneficienza ai terremotati di Amatrice, la mostra sarà aperta fino al 7 Gennaio dalle ore 15:00 alle ore 20:00 esclusi i festivi.
Per la nuova sede si Ringrazia la R.F.I. (Rete ferroviaria Italiana) per la concessione dell’immobile.

Commenti