Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FARO DI CAPO D’ORLANDO: “UN ATTO INCIVILE CHE DETURPA UN SIMBOLO DELLA CITTÀ”

Graffiti sulla facciata faro, per il Sindaco Ingrillì “Atto incivile contro un simbolo della città”
Capo d'Orlando, 22/12/2016 - “Un atto incivile che mortifica il lavoro fatto e deturpa uno dei simboli della città”. Così, il Sindaco di Capo d'Orlando Franco Ingrillì commenta il graffito comparso sulla facciata del faro, a pochi mesi dalla conclusione dei lavori di manutenzione di uno degli edifici storici del paese.
“Entro pochi giorni interverremo per ripulire la facciata del faro – prosegue il Sindaco – ma questo sfregio non deve rimanere impunito. Uno degli obiettivi di controllo del territorio e di prevenzione degli atti vandalici sarà quello di ampliare il servizio della telesorveglianza. Purtroppo l'attività dei vandali non si ferma solo alle scritte sui muri, ma provoca danni anche seri ad elementi di arredo urbano. Un fenomeno da arginare in tutti i modi, incentivando anhe la sinergia tra corpo di polizia municipale e forze dell'ordine”.

Commenti