Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

FESTE SICURE: UNA "TALK FORCE" CONTRO ILLEGALITÀ E FUOCHI PIROTECNICI

Messina, 16 dicembre 2016 - Le imminenti festività natalizie e gli aspetti connessi alla sicurezza in città ed in provincia sono state oggetto di esame da parte dei rappresentanti delle Forze di Polizia che, assieme all’Assessore alla mobilità del Comune di Messina, Gaetano Cacciola, al Comandante della Capitaneria di Porto di Messina ed al rappresentante del Commissario dell’Autorità Portuale, Francesco Di Sarcina, nel corso di una riunione svoltasi in Prefettura vi hanno dedicato particolare attenzione. Durante la riunione, presieduta dal Prefetto Ferrandino, alla quale ha preso parte anche il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco ed un rappresentante della locale Sezione della Polizia Stradale, è stato svolto un approfondito esame degli aspetti connessi al quadro complessivo che compone il sistema sicurezza durante le festività.

L’attenzione dei responsabili della sicurezza si è focalizzata anche sugli aspetti connessi:
- all’incremento del traffico veicolare, leggero e pesante, in città e nelle principali località turistiche;
- all’attività di contrasto al fenomeno dell’abusivismo commerciale e della contraffazione di merci e di alimenti;
- al rigoroso contrasto alle attività illegali di vendita di materiale esplodente e pirotecnico.

Già dai prossimi giorni sarà operativo, in Questura, un tavolo tecnico, al quale parteciperanno rappresentanti della Polizia Municipale e della Polizia della Città Metropolitana finalizzata a definire efficaci linee operative di intervento nei settori prima citati. Il Comitato Operativo di Viabilità, istituito presso la Prefettura ed istituzionalmente composto da rappresentanti dei Comandi provinciale dell’Arma dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco, della locale Sezione della Polizia Stradale garantirà, come di consueto, l’immediata possibilità di azione nell’ipotesi in cui se ne dovesse ravvisare la necessità. Particolare attenzione verrà rivolta ai servizi di vigilanza presso i porti cittadini.

Commenti