Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

“GRAN CONCERTO” : GLI AUGURI DEL SINDACO CON LA BANDA MUSICALE “PLACIDO MANDANICI”

L’inno di Mameli e il pubblico in piedi hanno inaugurato il “Gran Concerto”. In teatro gli auguri del sindaco Materia con la banda musicale “Placido Mandanici”

Barcellona Pozzo di Gotto, 28/12/2016 – Un “Gran Concerto” che verrà ricordato a Barcellona Pozzo di Gotto. Per i suoi molti momenti di commozione; per la grande partecipazione di pubblico, che in una giornata come quella di Santo Stefano non era scontata; per la qualità e la ricchezza del repertorio presentato. Si chiude bene l’anno 2016 del Teatro “Mandanici” di Barcellona Pozzo di Gotto. La Banda musicale “Placido Mandanici” diretta da Bartolo Stimolo ha catturato l’attenzione della platea da subito, cominciando lo spettacolo con l’Inno di Mameli, il “canto degli italiani”, che ha visto gli spettatori alzarsi in piedi tutti insieme, fin da subito accomunati dalla voglia di scambiarsi l’un l’altro gli auguri per un nuovo, felice anno.
Auguri che il primo cittadino Roberto Materia ha voluto porgere ai suoi concittadini e agli spettatori tutti dal palcoscenico, in un breve omaggio al pubblico e alla Banda che ha ringraziato per avere reso questa giornata “speciale e colma di serenità”.
E dopo “Fratelli d’Italia”, la Banda e il suo direttore hanno dato vita ad un concerto pensato espressamente per questa occasione. Da Rossini a Morricone, da brani umoristici a Strauss, passando per arie liriche e per le voci della soprano Antonella Trifirò e del tenore Andrea Casablanca.
Prossimo appuntamento in piazza, il 31 dicembre, con Fausto Leali. Mentre la nuova data del Teatro “Mandanici” vedrà in scena, il 22 gennaio, Massimo Lopez e la Jazz Company.

Commenti