Scuola. Nessuna retromarcia su maturità, il Ministero dell'Istruzione smentisce la "bufala"

MIM: nessuna retromarcia su maturità.  Fake news pubblicata su un sito. Il Ministero dell'Istruzione  smentisce la "bufala" riportata da un quotidiano online circa un presunto dietro front del Ministro sui requisiti di ammissione all’esame di maturità. " La nota citata ricorda semplicemente alle scuole che le nuove disposizioni riguardano solo l’incidenza del voto di condotta".    Roma, 9 aprile 2025 - Si smentisce la "bufala" riportata da un quotidiano online circa un presunto dietro front del Ministro sui requisiti di ammissione all’esame di maturità.  La nota che viene citata, del direttore generale degli ordinamenti scolastici, ricorda semplicemente alle scuole (a seguito di alcune richieste di chiarimento) che le nuove disposizioni introdotte con la legge n. 150/2024 riguardano solo l’incidenza del voto di condotta ai fini dell’ammissione all’esame di Stato e non i requisiti di ammissione relativi alle materie. Questi ultimi sono e restano discipl...

MUSEO MESSINA, DIECIMILA VISITATORI DURANTE IL PRIMO WEEK END

Nota dell'onorevole Germanà sul numero di visitatori del Museo registrati nel week end.
12-12-2016 - "Diecimila visitatori durante il primo week end di apertura al pubblico sono un numero eccezionale che dimostra quanto la città agognasse l’apertura del proprio museo”, così il deputato regionale di Area Popolare, onorevole Nino Germanà, in prima linea affinché il varo del nuovo polo avvenisse entro l’anno, dopo trent’anni di attesa. “Se nel giorno dell’inaugurazione mi ero detto emozionato, oggi non posso che sottolineare la sensazione di entusiasmo che cresce guardando le immagini delle folle di visitatori che affollano le sale del museo messinese e dialogando con quanti, finalmente, sono nelle condizioni di fruire e godere del patrimonio artistico e culturale che la nostra storia ci ha trasmesso in eredità.

Che si trattasse di un evento epocale era nelle cose, ma la sconvolgente partecipazione della comunità non può che far guizzare di sorpresa e riempire di orgoglio per un obiettivo raggiunto con impegno e fatica profusa da tutte le parti interessate che hanno reso possibile l’apertura dei cancelli di Viale della Libertà. Certo che questo varo rappresenti un tassello del puzzle di ricostruzione e risalita di una città che merita l’eccellenza, a costo di apparire ripetitivo, non posso mancare di ringraziare -ancora e ancora- l’assessore Vermiglio per aver creduto profondamente nell’urgenza di restituire a Messina quel che le spetta di diritto”, conclude.

Commenti