Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PAGANO (LEGA): POLETTI SI DIMETTA PRIMA CHE LO SFIDUCI PARLAMENTO

21/12/2016 - Basta con classe politica inadeguata, urgente andare a votare Roma, 20 dic. (askanews) - "Poletti farebbe bene a dimettersi prima che venga sfiduciato dal Parlamento. Del resto non riscontra più alcun briciolo di credibilità già nel Paese e tra gli stessi partiti di maggioranza. E le stesse ultime dichiarazioni del presidente Mattarella, di oggi pomeriggio, sembrano una chiara sfiducia al suo operato. A nulla valgono le lacrime di coccodrillo del giorno dopo". Lo dichiara il deputato della Lega-Noi con Salvini, Alessandro Pagano, tornando sulla bufera per le affermazioni di ieri del ministro sui giovani che lasciano l'Italia. "Il ministro in scadenza - prosegue - ha rivelato quello che in realtà è il pensiero del governo Renzi/Gentiloni, per il quale i giovani sono un intralcio, una zavorra di cui liberarsene. Un disegno in linea con quanto ad oggi fatto da questo esecutivo, che ci ha consegnati alla tecnofinanza per sostituire il nostro popolo con gente senza né arte né parte da pagare 3 euro l'ora. Vogliono far diventare l'Italia il serbatoio della manodopera a basso costo al soldo tedesco e francese. Poletti - prosegue Pagano - farebbe più figura se si presentasse a gennaio in Parlamento con le dimissioni in mano. E' chiaro comunque che ogni giorno di più si ravvisa l'urgenza di andare subito al voto, per cacciare questa classe politica inadeguata e totalmente incompetente, contraria agli interessi degli italiani".

Commenti