Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

PARCO DEI NEBRODI, A TROINA UN NUOVO PUNTO INFORMATIVO

Antoci:dal lavoro di squadra un messaggio forte di legalità e sviluppo. Inaugurato a Troina lo scorso 26 dicembre la sede dell’ufficio turistico dell’Ente Parco dei Nebrodi.
S.Agata M.llo, 28 dicembre 2016 – Grazie alla convenzione stipulata tra Ente Parco e Comune, che per la durata di 3 anni ha messo gratuitamente a disposizione i propri spazi, sarà possibile disporre di un ufficio turistico comunale. La struttura sarà gestita in collaborazione con le locali associazione della Pro Loco e SiciliAntica e con la cooperativa turistica “La Sorgente” ed è dotata di anche di una sala multimediale e una sala riunioni.

Forte il messaggio durante la serata inaugurale, fortemente voluta dal sindaco di Troina Sebastiano Fabio Venezia, per dare ”un messaggio forte, per un infopoint del Parco che chiude, perché distrutto, noi ne apriamo un altro, perché lo sviluppo e la legalità passano anche da questo.”
Per il Presidente del Parco Giuseppe Antoci “grazie ai punti informativi del Parco sarà possibile collegare le peculiarità naturalistiche ed ambientali ma anche le eccellenze dell’intero comprensorio. E’ necessario diventare rete, facendo squadra e abbandonare i campanilismi, facendo partire da Troina un messaggio di legalità e sviluppo. Non ci può essere l’uno senza l’altro”

Commenti