Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

PARCO DEI NEBRODI, A TROINA UN NUOVO PUNTO INFORMATIVO

Antoci:dal lavoro di squadra un messaggio forte di legalità e sviluppo. Inaugurato a Troina lo scorso 26 dicembre la sede dell’ufficio turistico dell’Ente Parco dei Nebrodi.
S.Agata M.llo, 28 dicembre 2016 – Grazie alla convenzione stipulata tra Ente Parco e Comune, che per la durata di 3 anni ha messo gratuitamente a disposizione i propri spazi, sarà possibile disporre di un ufficio turistico comunale. La struttura sarà gestita in collaborazione con le locali associazione della Pro Loco e SiciliAntica e con la cooperativa turistica “La Sorgente” ed è dotata di anche di una sala multimediale e una sala riunioni.

Forte il messaggio durante la serata inaugurale, fortemente voluta dal sindaco di Troina Sebastiano Fabio Venezia, per dare ”un messaggio forte, per un infopoint del Parco che chiude, perché distrutto, noi ne apriamo un altro, perché lo sviluppo e la legalità passano anche da questo.”
Per il Presidente del Parco Giuseppe Antoci “grazie ai punti informativi del Parco sarà possibile collegare le peculiarità naturalistiche ed ambientali ma anche le eccellenze dell’intero comprensorio. E’ necessario diventare rete, facendo squadra e abbandonare i campanilismi, facendo partire da Troina un messaggio di legalità e sviluppo. Non ci può essere l’uno senza l’altro”

Commenti