Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PARCO DEI NEBRODI, A TROINA UN NUOVO PUNTO INFORMATIVO

Antoci:dal lavoro di squadra un messaggio forte di legalità e sviluppo. Inaugurato a Troina lo scorso 26 dicembre la sede dell’ufficio turistico dell’Ente Parco dei Nebrodi.
S.Agata M.llo, 28 dicembre 2016 – Grazie alla convenzione stipulata tra Ente Parco e Comune, che per la durata di 3 anni ha messo gratuitamente a disposizione i propri spazi, sarà possibile disporre di un ufficio turistico comunale. La struttura sarà gestita in collaborazione con le locali associazione della Pro Loco e SiciliAntica e con la cooperativa turistica “La Sorgente” ed è dotata di anche di una sala multimediale e una sala riunioni.

Forte il messaggio durante la serata inaugurale, fortemente voluta dal sindaco di Troina Sebastiano Fabio Venezia, per dare ”un messaggio forte, per un infopoint del Parco che chiude, perché distrutto, noi ne apriamo un altro, perché lo sviluppo e la legalità passano anche da questo.”
Per il Presidente del Parco Giuseppe Antoci “grazie ai punti informativi del Parco sarà possibile collegare le peculiarità naturalistiche ed ambientali ma anche le eccellenze dell’intero comprensorio. E’ necessario diventare rete, facendo squadra e abbandonare i campanilismi, facendo partire da Troina un messaggio di legalità e sviluppo. Non ci può essere l’uno senza l’altro”

Commenti