Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

PIRAINO: GUARDIOLA CONTEMPORANEA OSPITA SÜDENRADIO 

Guardiola Contemporanea ospita  SüdenRadio  un progetto di Radio Papesse Artisti Pia Bolognesi / Alessio Ballerini / Joaquin Cofreces Diana Combo Alan Dunn/ Panayiotis Kokoras Viola Mondello / Lea Promoja 30 dicembre alla Guardiola di Piraino Sessioni d'ascolto  Dalle h. 10.30 alle h. 12.00  Dalle h. 15.00 alle h. 16.30. Con il patrocinio del comune di Piraino

28/12/2016 - Che cos'è il Sud? È solo una questione di latitudine? E' un fenomeno, è un metodo, è un cliché? E' possibile definire la scala geografica del Sud? Come possiamo avvicinarci senza ridurre il discorso ad una semplice analisi geografica? Senza ridurne la complessità in un'entità fenomenologica attraverso la quale possiamo definire noi stessi?
Il dibattito artistico intorno a questi temi è molto frammentato, Guardiola Contemporanea propone una sessione d'ascolto frutto del progetto Süden, a cura di Radio Papesse (Ilaria Gadenz, Carola Haupt) presentato alla Deutsche Bank Kunsthalle nel 2013, e che vede la partecipazione di artisti internazionali che si relazionano a queste tematiche attraverso il suono (Soundscapes, sound cartography, sound poetry, music compositions and more...). L'intento è quello di articolare ulteriormente il discorso, interrogandosi sulla dimensione sonora del Sud.

Guardiola Contemporanea nasce nel 2008 da un'idea di Massimo Ricciardo, con l’obiettivo di creare uno spazio sperimentale no profit pensato per ospitare e promuovere ricerche legate all’arte contemporanea su più livelli, aperto alla contaminazione tra espressioni artistiche differenti. ll progetto Guardiola Contemporanea intende far confluire esperienze e progetti che mirano a creare processi di trasformazione nel territorio, in particolare incentrate sul Mediterraneo.

Radio Papesse è una web radio nata nel 2006 all'interno del Palazzo delle Papesse Centro Arte Contemporanea di Siena con l'obiettivo di proporre una programmazione che intersecasse musica, sound art, nuove narrative e approfondimenti intorno all'arte contemporanea. Radio Papesse aspira ad associare il dibattito attuale sull'arte, sulle ricerche e sperimentazioni sonore con ascolti più leggeri e che tuttavia stentano a trovare spazio su altre radio. Produciamo e diffondiamo interviste, documentari, audioguide e percorsi sonori commissionati o prodotti in collaborazione con istituzioni, musei, biennali non solo per aggiungere valore alla produzione culturale ma anche per aprire nuove e praticabili vie di accesso al mondo dell'arte contemporanea. Tra le recenti collaborazioni: Manifesta 8, Liverpool Biennial, Fondazione Furla, Festival dell'Arte Contemporanea di Faenza, lo Schermo dell'Arte Film Festival, Galleria Civica di Modena, Fondazione Merz, Villa Romana.
Durante le sessioni di ascolto verrà offerto un caffè a tutti i partecipanti.
____________________________
Come arrivare a Piraino
In auto
Autostrada A20, svincolo di Brolo/Capo d'Orlando est.
Dallo svincolo proseguire sulla Strada Statale 113 in direzione Messina per 1 Km sei già nel Comune di Piraino (Gliaca).
Per raggiungere il centro Storico di Piraino, da Gliaca seguire la segnaletica ( 6 Km.).
In Pullman
Da Messina, partenze plurigiornaliere.
In Treno
Stazione FF.SS. di Brolo, Gioiosa Marea o Patti.
In Aereo
Aeroporti di Catania, Reggio Calabria o Palermo (coincidenze con servizi pubblici).


Commenti