Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

PRECARI: LA GIUNTA CROCETTA APPROVA DDL PER STABILIZZAZIONE PRECARI ED ESERCIZIO  PROVVISORIO

Sicilia. Giunta approva ddl per stabilizzazione precari ed esercizio provvisorio.
Palermo, 22 dic. 2016 - Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, comunica che la giunta riunita questo pomeriggio, ha approvato due disegni di
legge separati. Il primo riguarda il processo di stabilizzazione dei precari, il secondo è relativo all'approvazione del bilancio provvisorio per 45 giorni.
“A questo punto – dice il presidente – l'Assemblea è in grado di approvare le norme di stabilizzazione dei precari e la prosecuzione dell'attività amministrativa, attraverso il bilancio provvisorio e, dopo l'approvazione di questi testi, iniziare l'esame di merito della legge di bilancio definitiva”.
Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, comunica che la giunta odierna ha approvato un progetto di 85 milioni di euro a valere sul fondo sociale europeo, per l'occupazione di tutti gli ex
sportellisti siciliani per un periodo di 18 mesi. “Tale progetto – dice il presidente – permette di avviare al lavoro tutti e consente di avviare con serenità un confronto con i lavoratori e con le rappresentanze sindacali, per trovare una soluzione definitiva. Abbiamo onorato gli impegni – conclude Crocetta – che insieme all'assessore Gianluca Miccichè avevamo assunto con i
lavoratori”.

Commenti