Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

PRESEPI IN CORALLO DEL MAESTRO FIORENZA AL DIOCESANO DI CATANIA

 Domenica 18 inaugurazione e convegno sui “Tesori Umani Viventi” patrimonio dell’umanità
CATANIA, 16 dicembre 2016 – Dal 18 dicembre e fino all’8 gennaio il Museo Diocesano di Catania ospita l’esposizione “Rossocorallo: i presepi e altri capolavori”.  In mostra sono le opere del maestro corallaio di Trapani, Platimiro Fiorenza, inserito dall’Unesco fra i Tesori Umani Viventi. La mostra è organizzata dal Lions 108YB, dalla delegazione del Fai Catania (Fondo Ambiente Italiano) e dal Museo Diocesano e vede la curatela diMarilisa Yolanda Spironello, storica dell’arte e delegata Fai Catania, e di Rosadea Fiorenza, figlia del maestro ed esperta in tecniche orafe.
L’inaugurazione della mostra sarà preceduta da un convegno ospitato domenica 18, alle 17.30, sempre al museo Diocesano e organizzato dai Lions 108YB e Host in collaborazione con il Museo e il FAI. Tema:
“I Tesori Umani Viventi, Eredità immateriali tutelati dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità”. Interverranno: Barbara Mancuso(Dipartimento Scienze Umanistiche Unict), Maria Teresa Di Blasi (storico delle tradizioni popolari presso la Soprintendenza di Catania), Antonio Castano (commissiona nazionale Unesco) e il maestro corallaio Platimiro Fiorenza. Per dieci alunni dell’Accademia di Belle Arti di Catania è in programma anche un workshop con il maestro Fiorenza.
La mostra sarà inaugurata dal governatore del distretto Lions, Vincenzo Spata, da Antonella Mandalà (Capodelegazione Fai Catania) e dalla direttrice del Museo Diocesano, Grazia Spampinato. L’ingresso è a pagamento. Orari: da lunedì a venerdì 9-14; martedì e giovedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 18; sabato 9-13. Chiusi le domeniche, i festivi 25 e 26 dicembre e 1° e 6 gennaio. Visite guidate su prenotazione al nr. 095.28.16.35









Commenti