Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

REFERENDUM, GRASSO (FI) “7 SICILIANI SU 10 HANNO BOCCIATO RENZI E IL PD SICILIANO. CENTRODESTRA UNICA ALTERNATIVA CREDIBILE”

07/12/2016 - “Il risultato di domenica ci conferma il fallimento delle politiche di questo governo affabulatore che ha decretato l’ulteriore impoverimento della Sicilia. L’incapacità gestionale del governo regionale a guida Pd, ha fatto sì che decine di fondi europei tornassero indietro e fossero usati dal governo centrale a discapito dei cittadini siciliani, sempre più impoveriti. In Sicilia i tanti politici convertiti al renzismo per ottenere una poltrona, sono stati smascherati e zittiti.”
Ha commentato così il voto del referendum, l’On. Bernardette Grasso, Deputata regionale di Forza Italia:

“Esprimiamo soddisfazione per l’esito referendario che testimonia la netta bocciatura, propaganda compresa, delle politiche del Pd siciliano, protagonista in negativo dell’immobilismo regionale. L’autonomia locale, minacciata dalla riforma Renzi-Boschi, è salva perché i siciliani sono stati lungimiranti. Adesso a lavoro per diventare il riferimento dei moderati in Sicilia. La nostra proposta politica resta l’unica credibile e veramente alternativa a questo governo. Il centrodestra è l’unico antidoto testato per far fronte alle emergenze della Sicilia.”

Commenti