Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

STARTUP WEEKEND MESSINA: DOMANI LA PREMIAZIONE DEL VIDEO CONTEST

Si svolgerà domani, 14 dicembre 2016, dalle 19:30 alle 21:00, la cerimonia di premiazione del Video Contest – Startup Weekend Messina. L’evento, organizzato dall’Associazione Startup Messina, si svolgerà nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca. Ad un mese dallo Startup Weekend Messina 2016, la tre giorni dedicata all’innovazione e all’imprenditoria che ha visto la presenza attiva di 80 ragazzi provenienti da Sicilia e Calabria, i partecipanti si riuniranno per conoscere i team vincitori della competizione online combattuta a suon di like e condivisioni su Facebook.

Durante l’ultima giornata dello Startup Weekend, infatti, un rappresentante di ogni team è stato impegnato nella realizzazione di un breve video: 60 secondi per presentare la propria idea e cercare di accaparrarsi il consenso del pubblico della rete. In palio dei “pacchetti consulenza” con professionisti di diversi settori, finalizzati ad aiutare e seguire i ragazzi nel percorso, non privo di difficoltà, che li porterà alla creazione di una vera e propria startup. Durante l'’incontro l’Associazione Startup Messina illustrerà anche il calendario eventi 2017, presentando le numerose iniziative, sempre legate al mondo dell’imprenditoria, che prenderanno il via dal mese di gennaio.

L’evento è gratuito e aperto a tutti.

Commenti