Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

UNIONE ITALIANA CIECHI, COMMISSARIATA LA SEZIONE DI MESSINA

Preoccupazione per il futuro dei dipendenti. assemblea alla CISL, chiesto un immediato incontro con i vertici provinciali e regionali
Messina, 9 dicembre ’16 - La preoccupazione e la grave incertezza per il loro futuro occupazionale. A esprimerli sono stati i dipendenti della sezione di Messina dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti nel corso dell’assemblea sindacale lavoratori Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti che si è tenuta presso la sede della Cisl di Messina alla presenza dei vertici del sindacato.
La preoccupazione nasce dal recente commissariamento decisa dal commissario regionale della sezione di Messina, che sembrerebbe operato per motivi amministrativi. Ma ancora i lavoratori non hanno ricevuto alcuna comunicazione da parte della sede regionale ma certamente, e con ancora maggiore gravità, pone seri dubbi sulla prosecuzione dei servizi di assistenza alle persone con disabilità visiva.

La Cisl ha deciso quindi di scrivere ai responsabili provinciali e al commissario regionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e per conoscenza anche al Presidente della Regione, Rosario Crocetta e al Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Giovanni Ardizzone, per chiedere un immediato incontro che dia certezze e stabilità ai dipendenti della sezione di Messina.

Commenti