Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AUTORITÀ PORTUALI, CROCETTA: ABBIAMO CHIESTO I RINVIARE LA COSTITUZIONE  DELL'AUTORITÀ UNICA PER LA SICILIA ORIENTALE DI 3 ANNI

Sicilia. Crocetta:”Su autorità portuali corrispondenza con Ministero Infrastrutture è stata finalizzata a chiedere il rinvio” 
Palermo, 30 gen. 2017 - “Tutta la corrispondenza col Ministero delle Infrastrutture, è stata finalizzata a chiedere il rinvio delle autorità portuali così come sono. Infatti, la nota del 12 settembre 2016 prot. 15404 da me inviata, si
conclude con la richiesta di mantenimento dell'autonomia finanziaria ed amministrativa dell'Autorità. In pratica, abbiamo chiesto al Ministero di rinviare la costituzione dell'autorità unica per la Sicilia orientale di 3 anni. In atto circola in rete una ricostruzione parziale, in cui non viene riportata la parte finale della mia comunicazione”. Lo dice in una nota il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta.

Commenti