Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CAPO D'ORLANDO THEATER, CAMBIA IL CARTELLONE DELLA RASSEGNA 2017

Novità a Capo d'Orlando Theater: “Iliade” di Alessandro Baricco e Manuela Arcuri
Capo d'Orlando, 24/01/2017 - Cambia il cartellone della rassegna 2017 di Capo d'Orlando Theater. Ecco nel dettaglio tutti gli spettacoli comunicati del direttore artistico Salvatore Monastra:
Lunedì 30 gennaio “La Lupa” con Lina Sastri.
Lunedì 6 febbraio “Buena Honda” con Rocco Papaleo.
Mercoledì 8 febbraio “Ring” con Michela Andreozzi e Massimiliano Vado.
Mercoledì 23 febbraio (fuori abbondamento e in unico spettacolo alle 21,15) “Iliade” di Alessadro Baricco con Blass Roca Rey e Monica Rogledi.

Mercoledì 15 marzo “Non ci rimane che ridere” con Giacomo Famoso.
Lunedì 10 aprile “Il sindaco pescatore” con Ettore Bassi.
Giovedì 27 aprile “Bravi a letto” con Manuela Arcuri e Antonio Giuliani.
“Le modifiche al cartellone sono state dovute a cambiamenti di tournee nazionali o di circuitazione regionale. Di certo – commenta il direttore artistico Salvatore Monastra – non diminuisce la qualità degli spettacoli, ma anzi...”
Si ricorda che tutti gli spettacoli (tranne “Iliade”) si svolgeranno al Teatro Rosso di San Secondo in doppio turno, alle 18,15 e alle 21,15) per dare modo ad un pubblico più ampio di asssistere alle rappresentazioni.
Esauriti con gli abbonamenti in platea, sono ancora disponibili posti in galleria (a 10 euro) per gli spettacoli delle 21,15. E’ possibile acquistare ancora, invece, biglietti sia in platea (a 20 euro) che in galleria per lo spettacolo pomeridiano programmato per le 18,15.


Commenti