Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

GIOIOSA MAREA: “PER NON DIMENTICARE”, NELLA ‘GIORNATA DELLA MEMORIA’

Gioiosa Marea (Me), 28/01/2017 - Nei giorni 26 e 27 gennaio si è espletato l’evento “ Per non dimenticare...” . Un progetto pensato e realizzato dalle associazioni Mary Poppins e Gioiosa sei tu con la Dott.ssa Nina D’Agati e dalla la Prof.ssa Rosanna Lamonica. L’ iniziativa, proposta per ‘ La giornata della memoria’, ha celebrato il settantaduesimo anniversario dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz . Per la ricorrenza le associazioni, sopraindicate, hanno coinvolto le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Gioiosa Marea. Due giornate intense, ricche di argomenti, che hanno coinvolto e reso partecipe rispettivamente gli alunni della primaria centro e gli alunni della secondaria di primo grado di Gioiosa e San Giorgio. Rilevante è stata la pronta disponibilità del Dirigente Leon Zingales, la collaborazione di tutto il corpo docente coinvolto e la partecipazione attiva degli alunni.
Significativa la presenza e l’intervento del Prof. Giuseppe Restifo, docente presso l’Università di Messina e membro dell’ANPI che ha dato una valida e approfondita testimonianza.

Commenti