Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

ITIS "E. TORRICELLI" DI SANT'AGATA MILITELLO: DUE INTERESSANTI INIZIATIVE

ITIS "E. Torricelli" continua a stupire con le sue attività culturali e formartive. Sabato 28 Gennaio 2017, in occasione dell'Open Day, sono state organizzate due interessanti iniziative
Sant’Agata Militello (Me), 27/01/2017 - L'ITIS "E. Torricelli" si Sant’Agata Militello (Me) continua a stupire con le sue attività culturali e formartive. Sabato 28 Gennaio 2017, in occasione dell'Open Day, sono state organizzate due interessanti iniziative. Alle 9.30 il dipartimento di Meccanica, Meccatronica ed Energia, allestirà un'esposizione di Auto d'Epoca e di motori Go-Kart, inoltre presso il laboratorio di DPO, del nostro istituto, ci sarà un importante incontro tecnico-pratico con l'ing. Leone Lazzara, esperto dell'Associazione Go-Kart .

Il secondo e importantissimo appuntamento della giornata Open-Day, è un incontro che lega l'istruzione, alla scienza, alla salute e al mondo della lavoro. Alle ore 10.00, infatti, nell'Auditorium dell'ITIS si potrà assistere al Convegno: "Contaminanti nei prodotti ittici", aspetti chimici, biologici ed ambientali.
Relazioneranno:
la prof.ssa Maria Maisano, del dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università degli studi di Messina;
il dott. Antonio Celona, che fa parte della Società di ricerca Newton;
ed il dott. Pippo Ricciardo, Dirigente dell’UIA di Sant’Agata Militello (ME); coordinerà i lavori il prof. Nino Natalotto.
Alle 15.30 avrà inizio una tavola rotonda, sullo stesso tema, che vedrà tra gli altri il Presidente del GAC, avv. Ciro Gallo, del GAL On. Francesco Calanna, il Capitano Giovanni Pigna, comandante della Capitaneria di Porto di Sant'Agata M.llo ed il dott. Piero Forte, Presidente regionale ANAPI Pesca Sicilia.

La Dirigente Maria Venera Simeoni a tal proposito afferma:
"Una giornata ricca di contenuti, una scuola, la nostra, aperta al territorio, sempre attenta alla formazione globale degli studenti, sia dal punto di vista tecnico-scientifico che umano".

Mariangela Gallo

Commenti