Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ITIS "E. TORRICELLI" DI SANT'AGATA MILITELLO: DUE INTERESSANTI INIZIATIVE

ITIS "E. Torricelli" continua a stupire con le sue attività culturali e formartive. Sabato 28 Gennaio 2017, in occasione dell'Open Day, sono state organizzate due interessanti iniziative
Sant’Agata Militello (Me), 27/01/2017 - L'ITIS "E. Torricelli" si Sant’Agata Militello (Me) continua a stupire con le sue attività culturali e formartive. Sabato 28 Gennaio 2017, in occasione dell'Open Day, sono state organizzate due interessanti iniziative. Alle 9.30 il dipartimento di Meccanica, Meccatronica ed Energia, allestirà un'esposizione di Auto d'Epoca e di motori Go-Kart, inoltre presso il laboratorio di DPO, del nostro istituto, ci sarà un importante incontro tecnico-pratico con l'ing. Leone Lazzara, esperto dell'Associazione Go-Kart .

Il secondo e importantissimo appuntamento della giornata Open-Day, è un incontro che lega l'istruzione, alla scienza, alla salute e al mondo della lavoro. Alle ore 10.00, infatti, nell'Auditorium dell'ITIS si potrà assistere al Convegno: "Contaminanti nei prodotti ittici", aspetti chimici, biologici ed ambientali.
Relazioneranno:
la prof.ssa Maria Maisano, del dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università degli studi di Messina;
il dott. Antonio Celona, che fa parte della Società di ricerca Newton;
ed il dott. Pippo Ricciardo, Dirigente dell’UIA di Sant’Agata Militello (ME); coordinerà i lavori il prof. Nino Natalotto.
Alle 15.30 avrà inizio una tavola rotonda, sullo stesso tema, che vedrà tra gli altri il Presidente del GAC, avv. Ciro Gallo, del GAL On. Francesco Calanna, il Capitano Giovanni Pigna, comandante della Capitaneria di Porto di Sant'Agata M.llo ed il dott. Piero Forte, Presidente regionale ANAPI Pesca Sicilia.

La Dirigente Maria Venera Simeoni a tal proposito afferma:
"Una giornata ricca di contenuti, una scuola, la nostra, aperta al territorio, sempre attenta alla formazione globale degli studenti, sia dal punto di vista tecnico-scientifico che umano".

Mariangela Gallo

Commenti