02/02/2017 - L'ITIS "E. Torricelli", ancora una volta, dà prova di grande impegno nel lavorare in sinergia con le ditte e gli Enti del territorio, infatti, in quest'ottica, continua l' ormai acclarata organizzazione di convegni e dibattiti con esperti del mondo universitario e del lavoro, dando spunti di riflessione e contatti professionali agli studenti che frequentano una scuola capace di trasformarsi in una palestra di esperienza attiva.
È proprio in tal senso che, Venerdì 3 Febbraio 2017, alle ore 15.00, presso l'Auditorium dell' Istituto, si svolgerà un' interessante tavola rotonda sul tema: "Sistema duale per coniugare la formazione sul lavoro effettuata in azienda con l'istruzione e la formazione professionale".
Dopo i saluti della Dirigente Scolastica, dott.ssa Venera Maria Simeone, si aprirà il confronto/dibattito con: il dottor Antonio Mastrantonio, Presidente dell'Ordine dei dottori Commercialisti degli Esperti contabili di Patti; il dottor Maurizio Adamo, Presidente dell' Ordine dei Consulenti del Lavoro di Messina; il dott. Roberto Viani, Dirigente Centro per l'Impiego di Sant'Agata M.llo.
Inoltre, interverranno il dott. Salvatore Palumbo, ANPAL Servizi SPA; il dott. Carlo Maletta, dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Messina e la dott.ssa Carmelina Maimone dell' ANPAL.
Il Professor Carmelo Colombo, Funzione Strumentale per l' Alternanza Scuola/Lavoro, afferma: "L'ITIS "E.Torricelli" continua ad essere un'oasi nel nostro territorio, in quanto riesce a coniugare, in una simbiosi perfetta, il sapere culturale con l'esperienza tecnico-scientifica del mondo lavorativo".
La Dirigente, dott.ssa Venera Maria Simeone, sostiene: "Con questa tavola rotonda intendiamo mettere in diretto contatto gli studenti con esperti, imprenditori ed Istituzioni; l'obiettivo è quello di radicare la cultura della concretezza nelle giovani generazioni ed aprire nuovi orizzonti di concoscenza, per intraprendere con fiducia il cammino della vita".
Tale incontro è parte integrante del Programma FlxO Yei del Ministero del lavoro, volto a favorire la transizione tra il mondo della Scuola/Università ed il lavoro.
Mariangela Gallo
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.