Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ACCORINTI: “LA SFIDUCIA NON È STATA NÉ APPROVATA NÉ TANTO MENO DISCUSSA”

Massimo Parisi Segr. Prov. Giovani Democratici Messina: “Sfiducia al Sindaco Accorinti: non è stata né approvata né tanto meno discussa da un'assemblea. Nella Direzione Provinciale è stato approvato un documento che si rivolge in maniera più ampia al Partito nazionale e locale, senza entrare nel merito della discussione sulla sfiducia”

Messina, 20 feb. 2017 - La nota stampa che è uscita sui giornali in merito alla linea assunta dai Giovani Democratici di Messina sulla sfiducia al Sindaco Accorinti, non è stata né approvata né tanto meno discussa da un'assemblea della giovanile, né approvata da un esecutivo, in qualsiasi livello, Provinciale o Cittadino. Nella Direzione Provinciale che abbiamo tenuto sabato è stato approvato un documento che si rivolge in maniera più ampia al Partito nazionale e locale, senza entrare nel merito della discussione sulla sfiducia. La lettera non rappresenta quindi la linea dell'Organizzazione, ma l'opinione del Segretario cittadino.


Commenti