Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

CANCRO INFANTILE, LANCIO DI PALLONCINI PER LA XV GIORNATA MONDIALE

Capo d'Orlando, 15/02/2017 - Capo d'Orlando ha celebrato la XV giornata mondiale contro il cancro infantile. Per iniziativa dell'Associazione Siciliana Leucemia Onlus e con il sostegno del Comune di Capo d'Orlando, gli alunni dell'Istituto Comprensivo 1 di Capo d'Orlando hanno lanciato decine di palloncini bianchi davanti al palazzo municipale. La giornata ha lo scopo di finanziare progetti destinati alla cura e alla prevenzione del cancro nei bambini e negli adolescenti. Accanto al dirigente Rinaldo Anastasi erano preventi il Vicesindaco Andrea Paterniti, l'assessore Susanna Di Bella e il Presidente del Consiglio Carmelo Galipò.

Rinviata a sabato 18 febbraio la serata conclusiva della rassegna “Racconti DiVini – Viaggio nel mondo del vino attraverso gli occhi delle enoteche e dei produttori” organizzata dagli Assessorati al Turismo e alla Cultura del Comune di Capo d’Orlando. L'iniziativa finale “Il vino tra arte, poesia e letteratura” si terrà presso la Biblioteca Comunale, sempre a partire dalle 18.
Prevista l'esibizione di due ballerini di Tango, la lettura di poesie di Nino Martoglio a cura di Pucci Giuffrida, un'asta dei vini con ricavato devoluto in beneficenza e il gran finale con un rinfresco “in tema” offerto dai ristoratori di Capo d'Orlando .

“Racconti DiVini”, ha radunato per cinque settimane produttori, enoteche ed appassionati per “raccontare” il mondo del vino tra storie, spiegazioni e degustazioni.

Commenti