Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CANCRO INFANTILE, LANCIO DI PALLONCINI PER LA XV GIORNATA MONDIALE

Capo d'Orlando, 15/02/2017 - Capo d'Orlando ha celebrato la XV giornata mondiale contro il cancro infantile. Per iniziativa dell'Associazione Siciliana Leucemia Onlus e con il sostegno del Comune di Capo d'Orlando, gli alunni dell'Istituto Comprensivo 1 di Capo d'Orlando hanno lanciato decine di palloncini bianchi davanti al palazzo municipale. La giornata ha lo scopo di finanziare progetti destinati alla cura e alla prevenzione del cancro nei bambini e negli adolescenti. Accanto al dirigente Rinaldo Anastasi erano preventi il Vicesindaco Andrea Paterniti, l'assessore Susanna Di Bella e il Presidente del Consiglio Carmelo Galipò.

Rinviata a sabato 18 febbraio la serata conclusiva della rassegna “Racconti DiVini – Viaggio nel mondo del vino attraverso gli occhi delle enoteche e dei produttori” organizzata dagli Assessorati al Turismo e alla Cultura del Comune di Capo d’Orlando. L'iniziativa finale “Il vino tra arte, poesia e letteratura” si terrà presso la Biblioteca Comunale, sempre a partire dalle 18.
Prevista l'esibizione di due ballerini di Tango, la lettura di poesie di Nino Martoglio a cura di Pucci Giuffrida, un'asta dei vini con ricavato devoluto in beneficenza e il gran finale con un rinfresco “in tema” offerto dai ristoratori di Capo d'Orlando .

“Racconti DiVini”, ha radunato per cinque settimane produttori, enoteche ed appassionati per “raccontare” il mondo del vino tra storie, spiegazioni e degustazioni.

Commenti