Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CAPO D’ORLANDO, UN “PROGETTO FAVOLE” PER UNA MAGGIORE SENSIBILITÀ VERSO LIBRI E CULTURA

Convenzione tra la Biblioteca Comunale e l'Istituto Comprensivo n.1
Capo d'Orlando, 14/02/2017 - La Biblioteca Comunale di Capo d'Orlando e l'Istituto Comprensivo n. 1 “Giuseppe Tomasi di Lampedusa” guidato dal dirigente Nunzio Rinaldo Anastasi hanno sottoscritto un protocollo d'intesa allo scopo di instaurare una fattiva collaborazione finalizzata a realizzare attività formative ed operative. In particolare, l’attività comune si concentrerà nel periodo da gennaio a maggio nell'attuazione di un “progetto favole” con annessi laboratori. Inoltre, altre attività sono previste il 21 marzo, in occasione della giornata mondiale della poesia, il 24 marzo, per giornata mondiale per la promozione della lettura, il 23 aprile, nella giornata mondiale del libro e il 17 novembre, in coincidenza con la giornata internazionale dello studente e la giornata mondiale del bambino.

Nel mese di dicembre, poi, verrà svolto un progetto su “racconti di Natale in biblioteca” con annessi laboratori e, durante il resto dell'anno, sono previsti incontri con autori di libri per bambini. Soddisfatto l'Assessore alla Cultura Cristian Gierotto, secondo cui il protocollo d'intesa siglato con l'Istituto Comprensivo 1 “è rivolto a favorire una sempre maggiore sensibilità verso il mondo dei libri e della cultura ed è sintomatico della vivace attività che contraddistingue la nostra biblioteca grazie all'impegno del responsabile Carlo Sapone”.


Commenti