La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

CAPO D’ORLANDO, UN “PROGETTO FAVOLE” PER UNA MAGGIORE SENSIBILITÀ VERSO LIBRI E CULTURA

Convenzione tra la Biblioteca Comunale e l'Istituto Comprensivo n.1
Capo d'Orlando, 14/02/2017 - La Biblioteca Comunale di Capo d'Orlando e l'Istituto Comprensivo n. 1 “Giuseppe Tomasi di Lampedusa” guidato dal dirigente Nunzio Rinaldo Anastasi hanno sottoscritto un protocollo d'intesa allo scopo di instaurare una fattiva collaborazione finalizzata a realizzare attività formative ed operative. In particolare, l’attività comune si concentrerà nel periodo da gennaio a maggio nell'attuazione di un “progetto favole” con annessi laboratori. Inoltre, altre attività sono previste il 21 marzo, in occasione della giornata mondiale della poesia, il 24 marzo, per giornata mondiale per la promozione della lettura, il 23 aprile, nella giornata mondiale del libro e il 17 novembre, in coincidenza con la giornata internazionale dello studente e la giornata mondiale del bambino.

Nel mese di dicembre, poi, verrà svolto un progetto su “racconti di Natale in biblioteca” con annessi laboratori e, durante il resto dell'anno, sono previsti incontri con autori di libri per bambini. Soddisfatto l'Assessore alla Cultura Cristian Gierotto, secondo cui il protocollo d'intesa siglato con l'Istituto Comprensivo 1 “è rivolto a favorire una sempre maggiore sensibilità verso il mondo dei libri e della cultura ed è sintomatico della vivace attività che contraddistingue la nostra biblioteca grazie all'impegno del responsabile Carlo Sapone”.


Commenti