Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

CATANIA: ARRESTATI GLI AGGRESSORI DEL MEDICO DEL PRONTO SOCCORSO

16/02/2017 - Arrestati i responsabili che la sera del 1° gennaio aggredirono un medico del pronto soccorso dell'ospedale Vittorio Emanuele di Catania. Sette persone sono state arrestate dalla Squadra mobile di Catania e sono accusati, a vario titolo, di lesioni aggravate, violazione di domicilio, interruzione di pubblico servizio e minacce a pubblico ufficiale.
Dalle indagini, svolte anche grazie all'analisi delle immagini delle telecamere di sorveglianza dell’ospedale, è emerso che uno degli aggressori aveva preteso dal medico di conoscere l’identità di una donna che aveva fatto ricorso alle cure ospedaliere a seguito di un incidente stradale. Il sanitario però si era rifiutato e a quel punto l’aggressore si era allontanato per poi tornare in ospedale con altri sei complici, per compiere un atto punitivo nei confronti del medico.
La donna visitata in ospedale era colei che aveva avuto l’incidente con la moglie dell’aggressore che si era presentato al pronto soccorso.
Durante l’operazione, denominata “Emergency room”, sono state anche indagate due guardie giurate dell’azienda che gestisce il servizio di vigilanza all’interno dell’ospedale per non aver avvisato subito le Forze dell’ordine di quanto stava succedendo nel presidio.


Commenti