Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

CESARÒ, IL SINDACO RINGRAZIA PER L'ATTIVITÀ PRESTATA NELL'EMERGENZA NEVE

Cesarò, il sindaco Calì ringrazia Palazzo dei Leoni per l'attività prestata in occasione dell'emergenza neve. Soddisfazione espressa dal primo cittadino per gli interventi dei mezzi e del personale dell'ex Provincia
16/02/2017 - Il sindaco di Cesarò Salvatore Calì ha espresso pubblicamente il proprio compiacimento per le attività prestate dal personale tecnico del settore viabilità della Città Metropolitana di Messina in occasione dell'emergenza neve registrata ad inizio anno. “Sono particolarmente grato – ha dichiarato il sindaco Calì - per l'encomiabile presenza attiva del personale tecnico della Direzione Viabilità e della Polizia Metropolitana di Palazzo dei Leoni che, nei giorni di massima allerta meteo, ha messo a disposizione la propria competenza nel risolvere le gravi difficoltà che hanno segnato il territorio del Comune di Cesarò. Mezzi e uomini hanno contribuito ad alleviare la drammatica situazione causata da una intensa ed inusuale nevicata".

Commenti