Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

“DON MILANI E LA SCUOLA DELLA PAROLA”, LA PRESENTAZIONE A CAPO D’ORLANDO

Capo d'Orlando, 03/03/2017 - Mons. Giovanni Orlando, vicario vescovile della Curia di Patti presenterà questa sera alle 17 nella biblioteca comunale di Capo d'Orlando il libro “Don Milani e la scuola della parola”, dedicato a don Lorenzo Milani presbitero, scrittore ed educatore italiano. Nel 1954, a causa di screzi con la curia di Firenze, venne esiliato a Barbiana dove intraprese il primo tentativo di scuola a tempo pieno e dove sperimento' la scrittura collettiva. Pubblica "L'esperienza non è più una virtù", " Esperienze pastorali", "Lettera a una professoressa" e tanti altri.
Don Milani ha lasciato un profondo segno sia nella cultura sia nella società italiana, ed è giusto che venga ricordato e "riscoperto" anche dalle nuove generazioni.
Alla presentazione, introdotta dal responsabile della Biblioteca Carlo Sapone, interverrà anche il dirigente scolastico Rosetta Vitanza.

Commenti