Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

FICARRA, DUECENTOMILA EURO PER LA STRADA DI COLLEGAMENTO CON BROLO

 Il tratto franato è situato in contrada Serro
28/02/2017 - Sono stati affidati gli interventi di ricostruzione della sede stradale lungo la Strada Provinciale Agricola 52, all'altezza della contrada Serro al chilometro 1+000, ricadente nel Comune di Ficarra. L'importo complessivo del progetto ammonta a 200mila euro e la ditta che si è aggiudicata i lavori ha offerto un ribasso del 20,3538% per un importo contrattuale di 116.372,39 euro. L'urgenza delle opere da realizzare è legata alla necessità di assicurare il ripristino del transito veicolare compromesso a causa di una frana, provocata dalle abbondanti piogge verificatesi nella stagione invernale, che oltre a interessare la sede stradale, rischia di estendersi anche oltre provocando un dissesto ancora maggiore con conseguente interruzione del transito.
La strada è un percorso molto transitato in quanto è una veloce via di collegamento tra il Comune di Ficarra e lo svincolo autostradale di Brolo e, quindi, con i nodi portuali di Milazzo, Patti e S. Agata Militello. Inoltre, cosa di non minore importanza, la strada costituisce il collegamento principale con la discarica di Ficarra e, in caso di emergenza, consente l’evacuazione del paese e l’accesso dei mezzi di soccorso, pertanto, l’interruzione di tale arteria comporterebbe gravi disagi per l’intero Comune.
In sintesi si realizzeranno opere di sostegno con terre armate, di drenaggio e raccolta acque meteoriche, la sistemazione del piano viabile e la collocazione di barriera di sicurezza, Trattandosi di un intervento di ricostruzione e ristrutturazione della carreggiata stradale esistente non saranno apportate modifiche all’ambiente circostante e quindi non si produrrà nessun impatto ambientale.

L’intervento previsto non riguarda aree soggette a vincoli di natura storica, artistica, archeologica,
paesaggistica o di qualsiasi altra natura.
Non essendo previsti allargamenti e modifiche del tracciato stradale, se non di piccola entità e comunque in ambito della fascia di pertinenza stradale, non è necessaria l’acquisizione di aree private

Commenti