Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

G7 DI TAORMINA: IL 23 FEBBRAIO IN PREFETTURA LA PRIMA RIUNIONE DELLA CONFERENZA

Presidenza italiana del Gruppo dei Paesi più industrializzati: vertice dei capi di stato e di governo in programma a Taormina nei giorni 26 e 27 maggio 2017. Convocata conferenza di servizi in forma simultanea e modalità sincrona per la realizzazione degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sulle infrastrutture stradali del territorio comunale di Taormina. Il 23 febbraio 2017 alle ore 11:00, presso la sede della Prefettura di Messina, è convocata la prima riunione della Conferenza.

20/02/2017 - L'amministrazione comunale di taormina ha avviato la procedura aperta per la gestione dei servizi di pulizia meccanica e manuale delle strade e delle aree pubbliche e/o ad uso pubblico, raccolta e trasporto allo smaltimento dei rifiuti solidi urbani differenziati e indifferenziati compresi quelli assimilati ed altri servizi igiene.

Intanto, il 15 febbraio scorso si è tenuto un incontro tra lo Sherpa italiano, Ambasciatore Raffaele Trombetta, e Gabriela Ramos, Consigliera Particolare del Segretario Generale, Capa dello Staff e Sherpa dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE). Durante l’incontro, l’Ambasciatore Trombetta e Gabriela Ramos hanno fatto il punto sullo stato dell’arte della cooperazione tra l’Italia e l’OCSE nell’ambito della Presidenza Italiana del G7, con riferimento in particolare ai contributi forniti dall’Organizzazione ai temi dell’innovazione, delle competenze e del lavoro; della crescita inclusiva; della Deauville Partnership; dell’ambiente; dell’empowerment delle donne, delle ragazze e delle bambine; dell’agricoltura sostenibile; ecc. Entrambi hanno riaffermato il loro impegno a rafforzare la collaborazione tra l’Italia e l’OCSE e a lavorare a stretto contatto lungo il percorso che porterà al Vertice dei Capi di Stato e di Governo del G7 di Taormina del 26-27 maggio 2017 e oltre, al fine di assicurare una Presidenza Italiana del G7 di successo e di impatto.

L’incontro tra l’Ambasciatore Trombetta e Gabriela Ramos si è tenuto a Roma al margine della presentazione del “Rapporto Economico dell’OCSE sull’Italia 2017” da parte del Segretario Generale dell’OCSE Angel Gurría, ed è stato preceduto da un incontro bilaterale tra quest’ultimo e il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni.

Convocazione conferenza di servizi per la realizzazione degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sulle infrastrutture stradali del territorio comunale di Taormina

17 Febbraio 2017 - Presidenza italiana del Gruppo dei Paesi più industrializzati – vertice dei capi di stato e di governo in programma a Taormina nei giorni 26 e 27 maggio 2017 – Convocazione conferenza di servizi in forma simultanea e modalità sincrona ai sensi dell’articolo 14-bis della legge 7 agosto 1990, n. 241, per la realizzazione degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sulle infrastrutture stradali del territorio comunale di Taormina connessi alla Presidenza italiana del Gruppo dei Paesi più industrializzati.

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Premesso che in data 6 febbraio 2017 con proprio atto lo scrivente ha indetto, ai sensi degli articolo 14 e segg. della legge 7 agosto 1990, n. 241, una conferenza di servizi da svolgersi in forma simultanea e modalità sincrona ai sensi dell’articolo 14-bis della legge 7 agosto 1990, n. 241, per: Realizzazione degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sulle infrastrutture stradali del territorio comunali di Taormina connessi alla Presidenza italiana del Gruppo dei Paesi più industrializzati.

AVVISA

che, in data 23/02/2017 alle ore 11:00, presso la sede della Prefettura di Messina, Piazza dell’Unità d’Italia, è convocata la prima riunione della Conferenza.

Commenti