Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIANLUCA E ALESSIO: AFFRONTARE CON SERIETÀ IL TEMA DELLA DISABILITÀ

… e delle persone che non hanno familiari che si possano occupare di loro. Crocetta:”Addolorato per la vicenda accaduta a Gianluca ed Alessio, affronterò la questione con urgenza”. Lo dice il presidente Rosario Crocetta, commentando quanto mostrato nel corso del programma televisivo le Iene, ieri sera.

Palermo, 16 feb. 2017 - “Sono profondamente addolorato per la vicenda accaduta
all'assessorato alla Famiglia, che ha coinvolto Gianluca ed Alessio. Dobbiamo
affrontare con serietà il tema della disabilità sopratutto laddove ci troviamo
di fronte a delle persone che non hanno familiari che si possano occupare di
loro. Per domani ho convocato il Direttore generale della Famiglia e
dell'assessorato alla Salute per affrontare con loro la questione. Il tema non
riguarda soltanto Gianluca e Alessio, ma penso per esempio al caso dei
fratelli Biviano, quattro fratelli che hanno una malattia irreversibile e che
vivono da soli a Lipari. Sono casi che vogliamo assolutamente affrontare con un
progetto specifico integrato. Bisogna urgentemente intervenire e fare un
censimento dei disabili che si trovano in queste condizioni”. Lo dice il
presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta, commentando quanto
mostrato nel corso del programma televisivo le Iene, andato in onda ieri sera.

Commenti