Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

L’Associazione “San Giorgio i Cavalieri”



L’Associazione “San Giorgio i Cavalieri”

Chi siamo


L’associazione culturale San Giorgio I Cavalieri nasce dalla determinazione di alcune persone che hanno a cuore il territorio e le comunità che vi abitano. Ha struttura e contenuti democratici, è apolitica e senza fini di lucro. Ha come scopo la promozione e lo sviluppo culturale e sociale dei cittadini e, in particolare, l’ attivazione di iniziative volte alla cultura della legalità e alla diffusione della conoscenza dei diritti e dei doveri civili. Particolare interesse verrà rivolto alla valorizzazione dello sport, dei beni di interesse artistico, storico e paesaggistico del nostro territorio del quale si intendono sostenere tutte le attività, le produzioni tipiche nei settori dell’artigianato,dell’agricoltura e della pesca. Ciò anche allo scopo di promuovere una cultura enogastronomica per la salvaguardia della dieta mediterranea per un consumo sostenibile dei prodotti tipici locali. Per questo l’associazione provvederà anche all’organizzazione di corsi di formazione relativi ai vari settori, ad incentivare l’imprenditorialità dei cittadini e lo sviluppo di collaborazioni con altri enti o associazioni locali, nazionali ed esteri che possano risultare utili al rilancio turistico ed economico del territorio.
http://www.sangiorgioicavalieri.it/


Commenti