Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MEZZI SPAZZANEVE IN AZIONE SULLA STRADA PROVINCIALE CARONIA-CAPIZZI

Palazzo dei Leoni, mezzi spazzaneve in azione sulla strada provinciale Caronia-Capizzi. Tutti i mezzi pronti ad intervenire sulle strade provinciali a rischio neve

06/02/2017 - La Città Metropolitana di Messina sta operando il servizio di spazzamento neve sulla strada provinciale Caronia-Capizzi dove, dalla serata di ieri, sta nevicando con una media intensità.
Il personale è impegnato in un tratto che varia tra i 1000 ed i 1500 metri di altitudine, in particolare lungo la dorsale dei Nebrodi denominata Portella dell’Obolo (1503 m.s.l.m.).
In atto è segnalata una debole nevicata nella zona di Polverello-Favoscuro che non ha richiesto l'intervento dei mezzi di Palazzo dei Leoni che, tuttavia, restano in allerta in caso di eventuali peggioramenti delle condizioni meteorologiche.

L'Ente garantisce il monitoraggio della percorribilità delle arterie stradali e la piena operatività di tutte le squadre di pronto intervento, del corpo di Polizia Metropolitana e di tutti i mezzi spazzaneve e spargisale a disposizione.
Palazzo dei Leoni ricorda che nelle strade interessate da nevicate vige l’ordinanza n. 43 del 28 novembre 2013 che prescrive l’obbligatorietà della dotazione, a bordo degli autoveicoli di ogni genere, di catene da neve o pneumatici invernali e che tale disposizione ha vigore dal 30 novembre al 15 aprile dell'anno successivo.
Ai trasgressori saranno applicate le sanzioni previste dal Codice della Strada.

Commenti