Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

MEZZI SPAZZANEVE IN AZIONE SULLA STRADA PROVINCIALE CARONIA-CAPIZZI

Palazzo dei Leoni, mezzi spazzaneve in azione sulla strada provinciale Caronia-Capizzi. Tutti i mezzi pronti ad intervenire sulle strade provinciali a rischio neve

06/02/2017 - La Città Metropolitana di Messina sta operando il servizio di spazzamento neve sulla strada provinciale Caronia-Capizzi dove, dalla serata di ieri, sta nevicando con una media intensità.
Il personale è impegnato in un tratto che varia tra i 1000 ed i 1500 metri di altitudine, in particolare lungo la dorsale dei Nebrodi denominata Portella dell’Obolo (1503 m.s.l.m.).
In atto è segnalata una debole nevicata nella zona di Polverello-Favoscuro che non ha richiesto l'intervento dei mezzi di Palazzo dei Leoni che, tuttavia, restano in allerta in caso di eventuali peggioramenti delle condizioni meteorologiche.

L'Ente garantisce il monitoraggio della percorribilità delle arterie stradali e la piena operatività di tutte le squadre di pronto intervento, del corpo di Polizia Metropolitana e di tutti i mezzi spazzaneve e spargisale a disposizione.
Palazzo dei Leoni ricorda che nelle strade interessate da nevicate vige l’ordinanza n. 43 del 28 novembre 2013 che prescrive l’obbligatorietà della dotazione, a bordo degli autoveicoli di ogni genere, di catene da neve o pneumatici invernali e che tale disposizione ha vigore dal 30 novembre al 15 aprile dell'anno successivo.
Ai trasgressori saranno applicate le sanzioni previste dal Codice della Strada.

Commenti