Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PORTO RIFUGIO DI GELA, A BREVE L'INIZIO DEI LAVORI

Sicilia. Crocetta:”Porto Rifugio di Gela, a breve l'inizio dei lavori”
Palermo, 13 feb. 2017 - “I lavori per il Porto Rifugio di Gela devono essere avviati
subito eliminando, nelle more dell'appalto, il banco di sabbia che impedisce
l'accesso alle imbarcazioni”. Lo dice in una nota il presidente della Regione
siciliana, Rosario Crocetta, in seguito a un incontro avvenuto presso la
Presidenza della Regione questo pomeriggio, a cui hanno partecipato la
Protezione Civilie regionale, rappresentanti del Comune di Gela, della
Capitaneria di Porto e dell'Eni.

Nel corso dell'incontro il presidente, facendo seguito alle dichiarazioni del
comandante della Capitaneria di Porto di Gela, ha dichiarato che “è
indispensabile procedere all'avvio dei lavori per consentire alle vedette di
monitorare le coste, anche in funzione antiterrorismo. Secondo la Protezione
Civile, si tratta di interventi di interesse pubblico, bisogna ripristinare
immediatamente l'attività portuale e – conclude Crocetta - procedere con i
primi lavori”.

Commenti