Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PORTO RIFUGIO DI GELA, A BREVE L'INIZIO DEI LAVORI

Sicilia. Crocetta:”Porto Rifugio di Gela, a breve l'inizio dei lavori”
Palermo, 13 feb. 2017 - “I lavori per il Porto Rifugio di Gela devono essere avviati
subito eliminando, nelle more dell'appalto, il banco di sabbia che impedisce
l'accesso alle imbarcazioni”. Lo dice in una nota il presidente della Regione
siciliana, Rosario Crocetta, in seguito a un incontro avvenuto presso la
Presidenza della Regione questo pomeriggio, a cui hanno partecipato la
Protezione Civilie regionale, rappresentanti del Comune di Gela, della
Capitaneria di Porto e dell'Eni.

Nel corso dell'incontro il presidente, facendo seguito alle dichiarazioni del
comandante della Capitaneria di Porto di Gela, ha dichiarato che “è
indispensabile procedere all'avvio dei lavori per consentire alle vedette di
monitorare le coste, anche in funzione antiterrorismo. Secondo la Protezione
Civile, si tratta di interventi di interesse pubblico, bisogna ripristinare
immediatamente l'attività portuale e – conclude Crocetta - procedere con i
primi lavori”.

Commenti