Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

RAUL CREMONA: RINVIATO LO SPETTACOLO DI CABARET A CAPO D’ORLANDO

Capo d'Orlando, 28/02/2017- A causa di sopraggiunti impegni televisivi, è stato rinviato lo spettacolo di cabaret “Recital” di Raul Cremona, programmato per il 2 marzo. I biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova data dello spettacolo che verrà concordata secondo le disponibilità dell'artista. Chi volesse ottenere il rimborso del biglietto può rivolgersi, entro il 22 marzo prossimo presso il punto vendita Ticketone/Tickettando in cui è stato effettuato l'acquisto.
Intanto, oggi pomeriggio, l'attesa conclusione dell'edizione 2017 del Carnevale d'Orlando. La sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati partirà alle ore 15 con la partecipazione delle Associazioni Culturali Musicali “Santa Lucia” e “Città di Capo d’Orlando”. A conclusione della sfilata, intorno alle 18, gran finale in Piazza Matteotti musica, balli, premiazione dei carri e dei gruppi.

Commenti