Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

RIFIUTI, NUOVA ORDINANZA DEL PRESIDENTE CROCETTA: “SI RISCHIA UNO STATO DI  EMERGENZA PERMANENTE”

Sicilia. Rifiuti, nuova ordinanza del presidente. Accelerazione su gestione
integrata. Domani ore 11:30 conferenza stampa. 

Palermo, 1 feb. Con nuova ordinanza, che sarà firmata domani mattina dal
presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta e predisposta
dall'assessorato all'Energia, si accelerano le azioni verso la gestione
integrata dei rifiuti.

L'ordinanza descrive l'attuale situazione dei rifiuti caratterizzata dal DDL
di riforma che è attualmente fermo nelle commissioni di merito e non è stato
quindi approvato dall'Ars; la coesistenza di strutture diverse esistenti sul
territorio, in particolare la presenza di ATO che dovrebbero essere in
liquidazione e che continuano a gestire e le difficoltà di tali ATO nella
gestione perché fortemente indebitati e con decreti di pignoramento da parte
dei fornitori; le nuove società ambito Srr ancora non operative, per quanto dal
2013 dovrebbero avere già sostituito gli ATO e di gare di ambito che, in
diversi casi, non sono state avviate; l'impiantistica che non viene promossa nè
da ATO nè da Srr.

“Tale situazione – dice il presidente - rischia di creare uno stato di
emergenza permanente nella gestione, nel trattamento e smaltimento dei
rifiuti”. Il presidente fa carico al Dipartimento Acqua e rifiuti, di
predisporre una ordinanza che garantisca un quadro di gestione certa e attività
di attuazione della nuova impiantistica, nelle more della messa a regime delle
nuove società ambito. “La nuova ordinanza, conclude Crocetta - consentirà
finalmente di avere quella svolta sui rifiuti che è necessario attuare dopo
diversi anni dell'entrata in vigore della legge 9.

Domani alle ore 11:30, presso la Sala Alessi di Palazzo d'Orleans il
presidente Crocetta incontrerà la stampa per illustrare i dettagli della nuova
ordinanza sui rifiuti.

Commenti