Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

ROMANO, PROROGATA LA NOMINA A COMMISSARIO STRAORDINARIO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA

Palazzo dei Leoni, prorogata la nomina del dott. Filippo Romano a Commissario Straordinario con i poteri del Consiglio. La proroga è contenuta nel decreto n. 517/gab del 28 febbraio 2017
Messina, 02/03/2017 - Con decreto n. 517/gab del 28 febbraio 2017, il dott. Filippo Romano è stato confermato Commissario straordinario della Città metropolitana di Messina per i compiti e le funzioni assegnate al Consiglio Metropolitano. Il provvedimento dà esecuzione alle disposizioni normative previste nell’art. 1 secondo comma  della legge regionale n. 2 del 26/01/2017 “Norme transitorie in materia di elezioni degli organi dei liberi consorzi comunali e delle Città Metropolitane”.
La nomina del dott. Romano è prorogata “nelle more dell’insediamento degli organi e degli enti di area vasta e comunque non oltre il 31 dicembre 2017”.

Commenti