Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

ROMANO, PROROGATA LA NOMINA A COMMISSARIO STRAORDINARIO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA

Palazzo dei Leoni, prorogata la nomina del dott. Filippo Romano a Commissario Straordinario con i poteri del Consiglio. La proroga è contenuta nel decreto n. 517/gab del 28 febbraio 2017
Messina, 02/03/2017 - Con decreto n. 517/gab del 28 febbraio 2017, il dott. Filippo Romano è stato confermato Commissario straordinario della Città metropolitana di Messina per i compiti e le funzioni assegnate al Consiglio Metropolitano. Il provvedimento dà esecuzione alle disposizioni normative previste nell’art. 1 secondo comma  della legge regionale n. 2 del 26/01/2017 “Norme transitorie in materia di elezioni degli organi dei liberi consorzi comunali e delle Città Metropolitane”.
La nomina del dott. Romano è prorogata “nelle more dell’insediamento degli organi e degli enti di area vasta e comunque non oltre il 31 dicembre 2017”.

Commenti